banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA – Stanno facendo il giro del web le foto che ritraggono l’altopiano delle Cinquemiglia senza lo storico viale alberato. Ci sono voluti appena due giorni per abbattere quei pini che segnavano il rettilineo e che per molti ormai rappresentavano un punto di riferimento per quella strada e per quel panorama. Ma il taglio si è reso necessario per la messa in sicurezza di un’arteria che troppo spesso ha fatto registrate incidenti e tragedie. L’operazione di abbattimento eseguita dall’Anas, dopo aver ottenuto tutti i permessi necessari per la messa in sicurezza dell’altopiano, doveva cominciare lo scorso lunedì ma il maltempo ha fatto slittare l’inizio degli interventi. Certo è che la natura ci ha messo del suo perché non sono pochi gli alberi abbattuti dalle folate e raffiche di vento che sono stati trovati dagli automobilisti a bordo della carreggiata. L’altro giorno un grosso pino, ad esempio, è precipitato lungo la strada bloccando il traffico per due ore. Fatto sta che bisogna dire addio al lungo viale alberato e a quel panorama che era diventato ormai una caratteristica dell’altopiano con i difensori dell’ambiente che già hanno avanzato rimostranze, convinti del fatto che la scelta dell’abbattimento totale non è quella più consona mentre gli automobilisti rimettono al centro la sicurezza stradale di chi si mette in viaggio alla luce delle tragedie che si sono susseguite nel passato. Ora resta da capire quali misure saranno adottate sempre a tutela degli automobilisti se saranno posizionate delle barriere o guardrail.

Andrea D’Aurelio

Lascia un commento