SULMONA – Dalle prove di pedonalizzazione al nuovo braccio di ferro. E’ l’associazione Sulmona fa Centro, con il suo Segretario Antonio Cinque, a riaccendere la polemica sull’area pedonale di corso Ovidio, proposta al vaglio della quinta commissione che si riunirà per la seconda volta il 15 marzo. L’associazione non ha digerito le parole del sindacalista Mauro Nardella che ha esortato l’assessore Cristian La Civita ad andare avanti con il progetto di pedonalizzazione. “Ci meraviglia il segretario provinciale Uil-Pa Mauro Nardella che non conoscendo il lavoro e le problematiche del commercio cittadino avanza ipotesi tutte da valutare”- interviene Antonio Cinque, sostenendo che “bisogna smettere in questa città la superficialità dei giudizi ma prendere sul serio i problemi degli altri come propri e prima di pronunciarsi occorre ponderare i giudizi. Non siamo contrari pregiudizialmente all’area pedonale proposta dall’assessore comunale Cristian La Civita ma vorremmo che amministrazione comunale e cittadinanza s’impegnassero, ognuno per la sua parte, al rilancio economico del centro storico oggi in piena agonia e in totale abbandono, con danni enormi per le attività commerciali che ne sono la vera anima. Quindi Nardella si confronti prima con i commercianti e poi emetta pareri e giudizi che ad oggi appaiono inopportuni infondati e inadatti alla soluzione dei problemi del centro storico, che mostra di conoscere poco. Lo ringraziamo della sua esternazione che ravviva il dibattito in città e auguriamo a lui di essere presente ai nostri prossimi incontri per un apporto non superficiale ma approfondito alla soluzione di problemi annosi che amministrazione comunale e parti sociali devono farsi carico di risolvere per il bene non solo del commercio nel centro storico ma dell’intera comunità cittadina”- conclude il Segretario di Sulmona fa Centro.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata