SULMONA – Conto alla rovescia per la stagione di prosa a Sulmona che riparte domani 31 ottobre al Teatro Comunale “M.Caniglia” con la celebre commedia di Edoardo e Luca De Filippo “Non ti pago”. Alla vigila del debutto si respira già aria di record. Sono oltre 250 gli abbonamenti venduti, più del doppio dello scorso anno. Numeri confortanti che lasciano presagire il successo dell’intera stagione, ancor prima di cominciare. Otto le commedie in programma ma in parallelo ci saranno spettacoli per ragazzi e famiglie con quattro appuntamenti dedicati e anche quest’anno tornerà il laboratorio per bambini al piccolo teatro di via Quatrario. Si punta a entrare nelle scuole come ad educare il pubblico per risvegliare l’identità culturale e il gusto di tornare a teatro. Gli abbonamenti – con prezzi calmierati – vanno dai 100 euro dei palchetti di IV ordine ai 140 di quelli di I e della platea, con 55 per il loggione; per i biglietti si va dai 25 ai 10 euro a seconda dei settori. Sono attivi i servizi della carta del docente e di 18 App, attiva anche l’App gratuita “Abruzzo dal vivo”, che informa in tempo reale su spettacoli e eventi della regione con apposita geolocalizzazione. Attiva anche la promozione per i clienti Sky da più di un anno, che riceveranno un biglietto gratis per ogni tagliando acquistato. L’auspicio a fine stagione è di chiudere con uno spettacolo importante di danza classica, da inserire in cartellone a stagione cominciata. Da oggi intanto è possibile acquistare i singoli biglietti per la commedia inaugurale di domani sera. Info: Teatro Comunale Maria Caniglia Tel. 0864/52224 – cell. 3475457680 – info@acsabruzzo.it.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata