SULMONA – Cantiere e transenne rimossi con tanto di taglio del nastro. Ora si passa in viale della stazione a Sulmona, riaperto questa mattina al traffico veicolare, dopo gli interventi di Saca e Comune nel tratto compreso dall’incrocio con via Zappanotte fino al civico n 25. Si chiude la prima fase con dieci giorni d’anticipo prima del ripristino definitivo che avverrà non prima di settembre. “E’ un lavoro combinato da tanto tempo. Noi siamo riusciti con un’azione combinata con la Saca a centrare questo obiettivo”- ha esordito il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Nicola Angelucci- spiegando che sull’arteria proseguiranno alcuni interventi di sistemazione ma si è resa necessaria la riapertura al traffico veicolare per consentire a residenti e commercianti di accedere lungo il viale in un momento dell’anno dove il via vai si fa più intenso. Sinergia è la parola chiave per l’amministratore unico della Saca Luigi Di Loreto che precisa che i lavori hanno riguardato la conduttura idrica e fognaria principale ma anche sul collettore delle acque bianche che miglioreranno il deflusso di tutti gli scarichi, uno dei problemi annosi che più volte gli abitanti della zona avevano fatto notare. Il costo degli interventi ammonta complessivamente a circa 400 mila euro, cofinanziato dal Comune di Sulmona e dalla stazione appaltante Saca, secondo Accordo di Programma. I lavori, affidati previa gara d’appalto mediante procedura negoziata, sono stati eseguiti dalla Società Riccardo Cianfaglione srl. Il cantiere è stato diretto dal geometra Mirko Cianfaglione, mentre la direzione e la progettazione dei lavori sono state condotte dall’ing. Vincenzo Toti e dal p.i. Salvatore Zavarella, il coordinamento della sicurezza è stato affidato al geometra Luca Colaiacovo, ilRup geometra Fabrizio Paolini e l’Ing. del Comune Fabrizio Petrilli. Ma per la fase due, quella che riguarda la posa dell’asfalto, bisognerà attendere il mese di settembre.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata