SULMONA – Prima l’avvio della stagione di prosa che torna in grande stile e poi la lectura Ovidii. Due personaggi di spicco del mondo dello spettacolo si alterneranno sul palco del Teatro Comunale “M.Caniglia” che inaugura alla grande la sua fase di rinascita. Domani alle ore 18 toccherà a Giulio Scarpati in compagnia di Valerina Solarino con una “Giornata Particolare”. Lo spettacolo di Ettore Scola e Ruggero Maccari e’ la magistrale messa in scena di un capolavoro cinematografico del 1977 con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, l’incontro di due anime nella Roma fascista in festa del 6 maggio 1938. Michele Placido invece sarà a Sulmona il 7 gennaio alle ore 20,30 e dal palco del “Caniglia” declamerà i versi ovidiani. Il noto e accreditato attore, nello spettacolo “Felices Libelli, prenderà parte alla “Lectura Ovidii” leggendo passi tratti da Amores, Ars Amatoria, Remedia Amoris. Lo spettacolo si avvale della regia del musicista e compositore Davide Cavuti che ha curato anche l’elaborazione del testo e le musiche originali. Michele Placido interagirà anche con gli studenti del Liceo classico che sul palco reciteranno versi in latino del poeta sulmonese e arricchiranno la serata con alcuni interventi musicali, curati dalle docenti Antonella Gentile e Sabrina Cardone. Una due giorni da non perdere. Per il “Caniglia” arriva il vento di rinascita.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata