
Al via la nuova campagna di comunicazione “Regione Abruzzo Next”, ideata per promuovere gli avvisi FESR e FSE Plus previsti nella programmazione 2021-2027. Il primo appuntamento è in programma per mercoledì 16 aprile alle ore 16 presso il Museo delle Genti d’Abruzzo (Sala Favetta, via delle Caserme 58, Pescara). Durante l’incontro, i tecnici regionali e l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, illustreranno nel dettaglio il nuovo avviso FESR intitolato “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, che mette a disposizione fondi per finanziare progetti di ricerca industriale e sostenere l’occupazione giovanile qualificata. “Vogliamo fornire alle imprese tutte le informazioni necessarie – ha dichiarato l’assessore Magnacca – così da evitare dubbi interpretativi e permettere una partecipazione consapevole ed efficace all’avviso”. La campagna prevede sette tappe sul territorio regionale fino al 9 giugno, data di apertura della piattaforma informatica per la presentazione dei progetti. L’avviso, già disponibile sul portale coesione.regione.abruzzo.it, ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro. Il bando è rivolto a grandi imprese, in collaborazione con PMI, università o enti di ricerca, e sostiene progetti legati a nuove tecnologie sostenibili, rinnovamento dei processi produttivi e assunzione di giovani laureati abruzzesi in discipline STEM. Le candidature saranno aperte dal 9 al 30 giugno 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma online dedicata. Con “Regione Abruzzo Next”, l’amministrazione intende accompagnare passo dopo passo le imprese del territorio verso nuove opportunità di crescita, innovazione e sviluppo.