
Promuovere e incentivare il turismo nei e dei nostri territori grazie alla visibilità del marchio Ferrari. Sarà il comune di Ateleta ad ospitare il prossimo 14 e 15 giugno il prestigiosissimo stemma del cavallino con la presenza di circa 70 equipaggi Ferrari. Dopo le prime edizioni svoltesi a Sulmona e nella Valle Peligna a partire dal 2017, il successo e la visibilità legate al marchio Ferrari, uno dei brand più apprezzati al mondo, continuano ad attrarre chi al turismo rivolge un’attenzione particolare.
Come i centri abruzzesi dove la promozione del turismo passa anche attraverso l’eccellenza iconica e tecnologica della Ferrari, riferimento mondiale che ha caratterizzato epoche e stili di vita. Fortemente voluto dal sindaco di Ateleta Marco Passalacqua, il ritrovo del prossimo 14 e 15 giugno è stato organizzato da Walter Tirimacco, Domenico Fisco e Marcello Rizzuto per ricordare, a dieci anni dalla sua scomparsa, Pierluigi Monaco, cittadino di Ateleta precursore di queste modalità di promozione del territorio.
Per la giornata del 14 giugno, oltre alle esposizioni degli equipaggi sul lungo fiume Sangro, previsto anche un tour all’interno della tenuta del Feudo del Cavaliere alla presenza dell’onorevole Alberto Bagnai e dell’assessore regionale Roberto Santangelo. Un appuntamento che, nell’area della tenuta, 200 ettari recentemente acquistati dall’attuale amministrazione comunale, offrirà l’occasione per mettere in risalto il processo di riqualificazione avviato. Nella giornata del 15 giugno tour nell’alto Sangro con passaggi e soste anche nei comuni limitrofi di Castel di Sangro, Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo, per un evento frutto della particolare attenzione rivolta dall’attuale amministrazione al turismo di qualità.