
Dal 15 al 18 maggio 2025, l’Abruzzo è protagonista della Convention Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino, un evento che unisce tradizione, paesaggio e innovazione nel segno dell’eccellenza enologica e del contributo femminile alla vitivinicoltura italiana. Organizzata dalla Delegazione Abruzzo, la manifestazione rappresenta un momento di confronto tra professioniste del settore, esperti di innovazione e istituzioni. «È motivo di grande orgoglio per la nostra regione ospitare questo evento – ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio –. L’Abruzzo dimostra di essere una terra dove le donne contribuiscono attivamente alla crescita del comparto vino, in modo sostenibile e innovativo». Sulla stessa linea anche Emanuele Imprudente, vicepresidente della Giunta e assessore all’Agricoltura: «La Convention è un’occasione per valorizzare lo sguardo femminile sulla filiera vitivinicola e riflettere sull’impatto dell’innovazione nel settore». Il momento clou dell’iniziativa sarà il convegno “Abruzzo, Coltiviamo scenari futuri”, in programma sabato 17 maggio al Monastero di San Basilio – Centro Congressi Luigi Zordan dell’Università dell’Aquila. L’evento, patrocinato dalla Regione Abruzzo e supportato dal Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, sarà moderato dalla giornalista Lara Loreti (Il Gusto – La Stampa/Repubblica). Tra i temi trattati: Intelligenza artificiale e viticoltura (con Filiberto Brozzetti, LUISS) Tecnologie agrifood e sostenibilità ambientale Packaging ecologico e comunicazione Impatto generazionale nel lavoro del vino