
Interesse, curiosità e tanta voglia di conoscere nei dettagli una regione dalle forti connotazioni naturalistiche: lo stand dell’Abruzzo alla fiera Fa’ la cosa giusta di Milano ha ottenuto un grande successo di pubblico. La partecipazione a questa importante manifestazione dedicata al turismo sostenibile e responsabile ha segnato un bilancio positivo sotto tutti i punti di vista, confermando l’attrattività della regione per un target turistico attento alla natura e alla cultura. Lo spazio espositivo, allestito in collaborazione con le Camere di commercio abruzzesi, ha visto la partecipazione attiva del personale della Regione Abruzzo, dei Parchi nazionali della Maiella e d’Abruzzo, Lazio e Molise, nonché di numerosi operatori turistici locali. L’interesse registrato è stato straordinario, con un record di presenze e un’alta richiesta di informazioni sui pacchetti turistici legati ai percorsi naturalistici, come ciclovie, trekking e cammini. Soddisfazione è stata espressa dal sottosegretario con delega al Turismo Daniele D’Amario: “Il dato positivo è che tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro noti, perché già percorsi o di cui hanno avuto notizia da amici, da notiziari di approfondimento e trasmissioni televisive. È evidente che la strategia di promozione e di marketing che stiamo attuando sta dando i suoi frutti”. In particolare, il pubblico ha dimostrato grande interesse per il Cammino dei Briganti e il Cammino di Celestino, due percorsi che si stanno affermando come attrazioni turistiche di primo piano, accanto alle tradizionali offerte legate al mare e alla montagna. Il successo dello stand dell’Abruzzo alla fiera Fa’ la cosa giusta conferma l’efficacia delle iniziative di valorizzazione e promozione del territorio, puntando su un turismo esperienziale e sostenibile che sempre più attrae visitatori in cerca di natura, storia e autenticità.