banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

XVII Premio “Augusto Daolio”: Alvise Nodale Trionfa a Sulmona

Il 17 dicembre 2024, al teatro “Tony Del Monaco” di Sulmona, si è tenuta la cerimonia di premiazione del XVII Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona. Il prestigioso riconoscimento, dedicato alla memoria del cantante dei Nomadi, Augusto Daolio, è stato assegnato al cantautore friulano Alvise Nodale per la sua ricerca e innovazione nel panorama musicale italiano.

La commissione del premio ha motivato la scelta di Nodale come vincitore sottolineando il suo talento e la sua capacità di innovare. La manifestazione, promossa dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, ha visto la partecipazione del cantautore Edoardo De Angelis come testimonial, uno dei maggiori protagonisti della scena cantautorale italiana.

La serata è iniziata con la cerimonia di premiazione, alla quale hanno partecipato il presidente dell’Associazione Nomadi Fans Club “Un giorno insieme”, Vincenzo Bisestile, l’assessore alla cultura del comune di Pettorano sul Gizio, Alba Castorani, l’assessore al bilancio del comune di Sulmona, Armando Critani, il fondatore dell’Avis di Sulmona e Castel di Sangro, Domenico Leone, il direttore artistico Antonio Ranalli, e gli artisti Alvise Nodale ed Edoardo De Angelis.

Durante l’evento, è stata lanciata la nuova iniziativa “Una colonna sonora per la vita”. Dopo la donazione di un ecografo al reparto di ortopedia dell’ospedale di Sulmona, la nuova campagna mira a dotare il reparto di chirurgia degli ospedali di Sulmona e Castel di Sangro di un bisturi a getto d’acqua, necessario per la terapia chirurgica delle ulcere. Vincenzo Bisestile ha ringraziato i cittadini e gli sponsor per il loro continuo supporto, sottolineando l’importanza di combinare momenti musicali di qualità con scopi sociali significativi.

Il direttore artistico Antonio Ranalli ha introdotto Alvise Nodale, evidenziando i suoi successi nelle principali manifestazioni musicali italiane e la sua proposta musicale in friulano, che si inserisce nella riscoperta delle lingue regionali nella canzone d’autore. Nodale ha espresso la sua gratitudine per un anno ricco di sorprese e riconoscimenti, culminato con il suo terzo album “Gotes”.

Dopo la premiazione, Alvise Nodale ha eseguito quattro brani tratti dal suo recente album, tra cui i singoli “Sursur” e “Se”. Successivamente, Edoardo De Angelis ha presentato il recital “Storie da raccontare – Lella e altre storie”, ripercorrendo la sua carriera artistica e ricordando momenti significativi della musica italiana. Il pubblico ha potuto ascoltare brani come “Lella”, “La casa di Hilde” e “Sulla rotta di Cristoforo Colombo”, concludendo la serata con un duetto speciale tra De Angelis e Nodale sulle note di “Galileo”.

L’evento ha celebrato non solo il talento musicale, ma anche l’impegno sociale, confermando il Premio Augusto Daolio come un’importante vetrina per i giovani cantautori italiani.

Lascia un commento