
Ambasciatori di Speranza: Natura e Ambiente in un Click. Premio Laudato Si’
Il Circolo Laudato Si’ Sulmona-Valle Peligna, in collaborazione con l’Accademia Sulmonese di Fotografia, ha lanciato un concorso fotografico intitolato “Ambasciatori di Speranza: Natura e Ambiente in un Click” rivolto agli studenti delle scuole superiori.
L’iniziativa invita i giovani a esplorare il proprio territorio, catturandone sia la bellezza sia le criticità causate dalle attività umane. L’obiettivo è sensibilizzare sul valore della natura e promuovere il rispetto e la cura per l’ambiente.
La partecipazione è gratuita. Gli studenti sono invitati a scattare tre foto, rispettando il tema del concorso, e a inviarle insieme al modulo di partecipazione entro il 31 maggio 2025. Ogni foto deve includere il titolo, il luogo dello scatto, il nome dell’autore, una descrizione e una motivazione.
I partecipanti mantengono i diritti d’autore sulle immagini. Tuttavia, partecipando al concorso, concedono al Circolo e all’Accademia il diritto di riprodurre le foto per scopi promozionali e istituzionali, citando sempre l’autore.
La giuria, composta da membri del Circolo Laudato Si’ e dell’Accademia Sulmonese di Fotografia, assegnerà i premi il 19 settembre 2025, durante una cerimonia presso l’Auditorium del Centro Pastorale della Diocesi di Sulmona-Valva. Saranno premiati i primi tre classificati e il vincitore della giuria popolare.
1° premio: fotocamera compatta (€ 150)
2° premio: buono-libro (€ 100)
3° premio: buono-libro (€ 50)
Premio Giuria Popolare: buono-libro (€ 50)
Tutti i partecipanti riceveranno una copia dell’enciclica Laudato Si’ e le loro opere saranno pubblicate in un catalogo fotografico sul sito della Diocesi.
L’iniziativa mira a ispirare i giovani a diventare ambasciatori di speranza, utilizzando la fotografia per raccontare storie di bellezza e di degrado ambientale.