
Pingue Conad: Pionieri della Sostenibilità e Custodi della Terra
Chi ama la natura non lascia tracce, e Pingue Conad lo dimostra con il suo impegno costante verso la sostenibilità ambientale. Forte di una tradizione famigliare intrisa di valori profondi, l’azienda si considera custode della Terra, adottando comportamenti quotidiani volti a proteggere e valorizzare il nostro pianeta. La salvaguardia dell’ambiente, per Pingue Conad, inizia dai piccoli gesti di ciascuno.
Da oltre 15 anni, nei punti vendita Pingue Conad, sono disponibili aree dedicate al riciclo di cartoni, cassette di legno e plastica, e postazioni per la raccolta di bottiglie in PET, oli esausti da cucina, batterie usate e farmaci scaduti. Il 2024 ha segnato un ulteriore passo avanti in questa direzione grazie all’introduzione, in collaborazione con Conad e il Consorzio Coripet, di eco-compattatori per bottiglie in PET. Questi dispositivi, collegati alle app Hey Conad App e Coripet App, promuovono il riciclo “bottle to bottle”, garantendo che le bottiglie usate vengano trasformate in nuovo R-PET italiano per la produzione di nuove bottiglie.
Nel solo 2024, l’iniziativa ha portato alla raccolta di circa 2000 kg di bottiglie, evitando l’emissione di 2400 kg di CO2, equivalenti alle emissioni di un’auto che percorre circa 15.000 km. Oltre al contributo ambientale, Pingue Conad ha restituito ai clienti buoni spesa per un totale di circa € 6.300, a testimonianza di come l’impegno sostenibile possa diventare un circolo virtuoso che premia tutti.
Pingue Conad si distingue non solo per i risultati ottenuti, ma per la visione a lungo termine che mira a costruire un’autentica economia circolare. Questo sistema si basa sulla condivisione, il riutilizzo e il riciclo per prolungare il ciclo di vita dei prodotti e ridurre al minimo i rifiuti.
Con lo spirito di comunità che guida ogni passo, Pingue Conad sottolinea che una comunità è sempre più grande di un supermercato. L’azienda ringrazia calorosamente tutti coloro che condividono e sostengono i valori ecologici che, nel corso degli anni, hanno reso possibile questo ambizioso progetto di sostenibilità. Un esempio concreto di come insieme si possa costruire un futuro più verde.
