
Una domenica ricca di attività all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona. In occasione dell’iniziativa “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura con l’ingresso gratuito nei musei statali e nei parchi archeologici, si terranno due turni di visite guidate (alle 10.30 e 11.30) per scoprire la storia di uno dei luoghi più iconici della Valle Peligna e dell’Abruzzo. I visitatori potranno ammirare gli spazi imponenti dell’Abbazia e ripercorrere l’eccezionale vicenda di un monaco eremita che dalla montagna sacra del Morrone giunse a diventare Papa Celestino V.

Parallelamente alle visite guidate, si svolgerà il laboratorio artistico “Celestino in alabastro”, curato dagli operatori di Aias e ideato dal professore e scultore Sante Ventresca. L’iniziativa, gratuita e aperta a bambini dai 6 anni e adulti, offrirà l’opportunità di cimentarsi nella lavorazione dell’alabastro attraverso i modelli forniti dallo scultore, riproducendo la figura di Papa Celestino V. Questo laboratorio rappresenta un’occasione unica di inclusione artistica, in cui i partecipanti potranno sperimentare un’arte antica e contribuire alla valorizzazione della tradizione locale.
Gli eventi della prima domenica del mese rientrano nel più ampio calendario di appuntamenti promossi da SlowMaiella, Concessionario dei Servizi educativi dei Musei Archeologici Nazionali di Chieti – Direzione Regionale Musei Nazionali Abruzzo, per l’offerta di percorsi e attività culturali e didattiche all’interno dell’Abbazia morronese.
Costi e modalità di partecipazione:
- Biglietto d’ingresso in Abbazia: gratuito
- Visita guidata con SlowMaiella: €5
- Durata visita guidata: 1 ora e 15 minuti
- Laboratorio con AIAS: gratuito
- Informazioni e prenotazioni:
- Per le visite guidate: 349 847 4470 (SlowMaiella)
- Per il laboratorio artistico: 389 012 0068 (AIAS)
Il laboratorio sarà condotto dai ragazzi e dagli operatori dell’Aias, che metteranno a disposizione tutta la loro passione e abilità nel dipingere miniature in alabastro ceramico raffiguranti Papa Celestino V. Un’esperienza di inclusione artistica da non perdere, in cui arte e socialità si fondono per valorizzare il patrimonio culturale e il talento di tutti i partecipanti