Tra i vari finanziamenti approvati dal Consiglio Regionale d’Abruzzo è stato previsto un finanziamento di 35 mila euro al Comune di Celano per il docufilm su Beato Tommaso da Celano. Un’iniziativa che l’amministrazione comunale aveva illustrato al presidente della Regione Marco Marsilio. Ulteriore finanziamento è quello di 25mila euro al Santuario della Madonna del Silenzio ad Avezzano.
Si è dato poi seguito anche alla richiesta di 10mila euro della pro loco di Borgo Incile ad Avezzano per un nuovo parco giochi in sicurezza dedicato ai bambini.
È stata aperta, infine, la procedura per l’affidamento in concessione della gestione operativa del Centro di smistamento merci della Marsica del Comune di Avezzano (ai sensi dell’art.164 e segg. del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.).
Il band di gara è stato pubblicato il 28 dicembre e la scadenza è prevista per le 12 del 10 febbraio.
Ci sono associazioni, comuni, enti. E poi ci sono eventi, manifestazioni culturali e festival, nel lungo elenco delle attività finanziate dalla Regione Abruzzo. Nella lunga maratona di bilancio di fine anno assessori e consiglieri, di maggioranza e opposizione, hanno designato delle realtà da finanziare.
A chi sono andati 5mila euro, a chi 10mila, a chi addirittura 50 e 100mila euro. Dai piccoli ai grandi comuni. Dalle associazioni più strutturate a quelle dilettantistiche. Tante hanno ricevuto “il regalo di fine anno” dall’assessore o dal consigliere regionale di riferimento. E tanti altri sono rimasti a bocca asciutta.
I fondi, elencati nel documento finale approvato dal Consiglio, non arriveranno immediatamente però nelle casse dei comuni o delle associazioni. Per il momento, infatti, non c’è copertura finanziaria e bisognerà aspettare luglio per sapere se verranno erogati o meno. Intanto però grandi e piccole realtà abruzzesi, quelle “fortunate” ad entrare nell’elenco dei contributi regionali, esultano e ringraziano.
Riproduzione riservata