
Due macchinari di ultima generazione, dotati di intelligenza artificiale, per rendere più sicure ed efficaci colonscopie e gastroscopie: è questa la novità che porta l’endoscopia dell’Ospedale di Avezzano a un livello ancora più alto di qualità. Da qualche giorno, le nuove postazioni sono operative nel reparto diretto dal dott. Mauro Rossi, affiancato dalla dott.ssa Daniela Giordani e dal dott. Nicola Ierfone. Un salto di qualità che non riguarda solo l’assistenza, ma anche la prevenzione, tema fondamentale quando si parla di diagnosi precoce di tumori al colon e allo stomaco. Grazie all’intelligenza artificiale, i medici avranno un alleato in più per individuare polipi e lesioni da trattare o rimuovere tempestivamente. Non sostituisce l’occhio esperto dell’endoscopista, ma lo affianca con analisi dettagliate, aumentando l’accuratezza e la rapidità. L’obiettivo è potenziare gli screening — circa 500 l’anno per il tumore al colon — e incrementare le prestazioni di un reparto che già oggi attira pazienti anche da fuori Abruzzo, in particolare dal Lazio. Numeri alla mano: ogni anno ad Avezzano si eseguono 4.000 colonscopie e 2.700 gastroscopie, a cui si aggiungono interventi complessi come le chirurgie delle vie epato-bilio-pancreatiche e l’applicazione di protesi al colon. «Queste nuove postazioni — commenta il dottor Rossi — ci permettono di alzare l’asticella degli standard di cura e dare risposte ancora più precise ai bisogni dei pazienti. Un ringraziamento alla direzione aziendale per aver creduto in questa innovazione». Un segnale chiaro: investire in tecnologia significa investire in salute, diagnosi precoce e qualità di vita.