
L’Istituto Tecnico Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” apre le porte alla 33ª edizione delle Giornate Agrotecniche, in programma dal 23 al 26 maggio presso la sede di via Buonarroti. Un evento che ogni anno rappresenta un punto d’incontro tra scuola, imprese, istituzioni e mondo della ricerca. Il tema di quest’anno, “The Smart Future: la Rivoluzione dell’Agri Food”, mette al centro il profondo cambiamento che sta trasformando il settore agroalimentare. Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e digitalizzazione saranno le parole chiave di questa edizione, che punta a riflettere sulle nuove sfide della filiera, dalla produzione alla trasformazione degli alimenti. L’iniziativa si propone come un vero e proprio laboratorio di idee e progetti, con convegni, workshop e dimostrazioni pratiche che vedranno la partecipazione attiva di esperti, aziende e studenti. Temi come l’agricoltura di precisione, l’uso dell’intelligenza artificiale, la tracciabilità dei prodotti e le tecnologie verdi saranno al centro del confronto. «Le Giornate Agrotecniche – sottolineano dall’Istituto – sono un’occasione per creare sinergie tra il territorio e le nuove generazioni, rafforzando il legame tra formazione e innovazione». La partecipazione all’evento rappresenta un gesto concreto di sostegno alla formazione tecnico-professionale agraria, da sempre impegnata a formare i protagonisti dell’agricoltura del futuro. Il programma dettagliato sarà reso disponibile nei prossimi giorni.