
Tagliacozzo — Un “ricciolo barocco” come simbolo di cultura, mutamento e bellezza esplosiva: è questa l’immagine che guiderà la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate (FIME), in programma dal 1° al 22 agosto nello splendido borgo di Tagliacozzo, nel cuore dell’Abruzzo. Un’edizione speciale — presentata al Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila — che celebra anche il bicentenario della storica Fontana dell’Obelisco e conferma il Festival come uno degli appuntamenti di punta dell’estate italiana. Ventitré appuntamenti, tra concerti, danza, teatro, arti visive e letteratura, firmati dalla direzione artistica del Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, da anni anima di questa kermesse che trasforma Tagliacozzo in un palcoscenico diffuso, capace di richiamare ogni estate migliaia di spettatori. Tra i grandi ospiti di questa edizione: Giancarlo Giannini, Patty Pravo, Marco Masini, Eugenio Bennato, Pierdavide Carone, Eduardo De Crescenzo, Serena Autieri, Karima, Silvia Mezzanotte, Valentina Persia. Nomi che attraversano generazioni e generi, dal pop alla canzone d’autore, dal cinema al teatro, fino alle contaminazioni jazz e classiche. «Un Festival che è diventato un vero modus vivendi — ha commentato Sipari — capace di far convivere arte, cultura e partecipazione comunitaria in un borgo di 6.500 abitanti, pronto ad accoglierne oltre 30.000 in estate». Il Festival si aprirà venerdì 1° agosto nel Chiostro di San Francesco con la Messa da Requiem di Mozart, eseguita dall’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Amos Talmon. Seguiranno momenti di grande suggestione come il balletto Carmen della compagnia Varna State Opera Ballet (2 agosto), la mostra d’arte contemporanea Contemporanea Ventiventicinque nel Palazzo Ducale (3 agosto), e spettacoli di balletto come Cinderella di Prokofiev. Attesissimo il concerto di Eduardo De Crescenzo (12 agosto), la celebrazione della voce di Mia Martini (13 agosto), la poesia in musica di Giancarlo Giannini con Davide Cavuti (9 agosto) e l’omaggio a Lucio Dalla con Pierdavide Carone (19 agosto). Non mancheranno incursioni pop e leggendarie: Patty Pravo e Marco Masini chiuderanno il Festival il 20 e il 22 agosto in piazza Duca degli Abruzzi. Spazio anche a progetti speciali, come il concerto dedicato a Pino Daniele (6 agosto), i tributi alla canzone napoletana e a grandi classici internazionali, la matinée jazz tra i boschi di Marsia con le sigle dei cartoni animati (16 agosto) e i “Respiri di bellezza” affidati a voci come Karima (16 agosto) e Silvia Mezzanotte (17 agosto). Un programma variegato, che punta a intrecciare musica sinfonica, contaminazioni pop e jazz, danza, arti visive e letteratura in un’unica, grande festa della cultura. Il Festival è reso possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Comune di Tagliacozzo, della Sinfonica Abruzzese e dell’Accademia Musicale Daltrocanto. Biglietti disponibili su www.i-ticket.it e sul sito ufficiale www.festivaldimezzaestate.it.