L’Aquila- Difficile la vita per chi vive nei quartieri del centro storico a L’Aquila dove ormai è di casa l’inciviltà . E così accade che ci si sveglia di soprassalto nel bel mezzo della notte perché qualche incosciente giocava a tiro al bersaglio contro le finestre della propria casa lanciando sostanze appiccicose difficili da togliere.
A piazza Duomo non è possibile gustare un gelato seduti perché le panchine risultano imbrattate. E così chiese, mira, vetrine…vengono prese d’assalto nelle serate in cui la movida impazza.  Per questo le forze dell’ordine hanno incentivato la loro attività di controllo con la speranza di scoraggiare tali atteggiamenti.
Infatti, polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale dalle prime ore della serata presidiano i punti strategici del centro storico in maniera ben visibile, con l’obiettivo evidente della prevenzione. Un obiettivo che ha come diretta conseguenza anche quello di evitare, per quanto possibile, azioni repressive che però si renderanno inevitabili qualora la presenza delle forze dell’ordine non scoraggi comportamenti scorretti. Se non basterà l’evidente presenza di forze dell’ordine a sollecitare il buon senso e verrà meno l’obiettivo prevenzione, il passo successivo non potrà che essere quello della “repressioneâ€.
Davvero un peccato per una città che sta investendo tanto per la ricostruzione!
Riproduzione riservata