
Si è svolta a Roma, nella suggestiva cornice di Palazzo della Valle, la cerimonia di premiazione del progetto APInRosa, l’iniziativa nata per valorizzare il ruolo delle donne in apicoltura. Tra le protagoniste dell’edizione 2025, anche due rappresentanti abruzzesi: Piera Stefania Di Simone da Palombaro (Chieti) e Rosalba Spineto da Campo di Giove (L’Aquila). L’evento, organizzato alla vigilia dell’ottava Giornata mondiale delle api, ha celebrato le venti apicoltrici vincitrici provenienti da tutta Italia, con un omaggio simbolico e la medaglia commemorativa della FAI – Federazione Apicoltori Italiani, raffigurante l’ape di Efeso in argento. Il progetto, ideato dalla giornalista Valentina Calzavara, non si limita alla sola premiazione: APInRosa racconta storie di passione, impegno e sostenibilità attraverso una mostra fotografica allestita per l’occasione nel chiostro di Palazzo della Valle. Ogni apicoltrice ha portato con sé un pezzo di territorio, tradizione e innovazione. APInRosa è sostenuto dal MASAF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e promosso dalla FAI, con il supporto dell’associazione Apat – Apicoltori in Veneto e il sostegno di Banca della Marca. Numerosi gli ospiti istituzionali intervenuti, tra cui la senatrice Silvia Fregolent, l’onorevole Marina Marchetto Aliprandi, Alessandra Oddi Baglioni (Confagricoltura Donna) e Viviana Broglio (Confagricoltura Donna Roma). La giornata si è conclusa con un momento conviviale all’insegna del miele, per celebrare non solo le vincitrici, ma anche la cultura dell’alveare, simbolo di equilibrio, dedizione e cura del territorio