SULMONA – Quando la promozione della città passa per le giovani generazioni. Si svolgeranno il 25 e il 27 novembre a Sulmona le “Mattinate FAI d’Inverno”, iniziativa nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuola e in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI, durante le quali gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti. Gli allievi delle classi “Amiche fai” saranno invitati a conoscere Palazzo San Francesco e Palazzo della Provincia (Ex Regia Tesoreria) accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni, studenti delle classi 4A, 4B e 4C del Liceo Classico Ovidio appositamente formati dai volontari FAI che operano in un dialogo continuo con i loro docenti. Indossati i panni di narratori d’eccezione, gli Apprendisti Ciceroni racconteranno alle classi in visita i valori di questi beni e le storie che custodiscono anche sotto l’aspetto civico, illustrando anche le importanti funzioni del Comune e della Provincia. Gli studenti avranno così l’occasione di partecipare a visite condotte da loro coetanei e di vivere un ‘insolita esperienza di educazione tra pari che si traduce in un inedito e proficuo scambio tra nuove generazioni. In un momento dove si parla di emigrazione giovanile e spopolamento, l’iniziativa del Fai inverte sicuramente la tendenza.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata