Publiredazionale. Senza nessun aiuto economico da parte di nessuno, né finanziamenti dei vari fondi europei, in pochi anni ha creato da zero un’azienda, la quale sta crescendo e ha contribuito a far conoscere apprezzare in tutta Europa e oltre, prodotti di arredamento Made in Italy nonostante le difficoltà legate al territorio del centro- sud. È la storia di Stefania Maria Tollis nata nel 1979, diplomata all’Istituto tecnico commerciale indirizzo programmatore di Sulmona ha proseguito i suoi studi informatici a Milano, poi ha lavorato a Roma in un’azienda come sviluppatore di applicazioni e-business.
Tornata a Sulmona nel 2005 innamorata dei prodotti artigianali abruzzesi ha aperto piccole attività commerciali di artigianato locale, nel 2006 ha esposto negli Emirati Arabi. Dal 2016 ha iniziato una nuova avventura dando vita ad un portale di e-commerce dafnedesign.com.
“una notte – ricordo erano le 3:00 del mattino di un giorno di settembre del 2016 – afferma Stefania – mia figlia aveva due anni e mi dormiva accanto – ebbi un’illuminazione: presi subito carta e penna e cominciai a buttare giù una bozza delle mille idee che mi correvano nella mente , dalle più semplici alle più complesse, da dove potevo cominciare, dal tempo che avevo a disposizione, dalle mie capacità e da cio’ che avevo studiato; quindi mi sono chiesta: “cosa so fare?” e , soprattutto “dove voglio arrivare”, allora la piccola “bozza” di appunti si è, giorno dopo giorno, sviluppata in un accurato ed approfondito piano commerciale e ho messo in pratica ciò che avevo pensato di fare, studiando e lavorando sul progetto ogni giorno e, certe volte, anche di notte.”
E’ dal 2016 che Stefania con la sua azienda è presente sul web, prima il suo sito aveva pochi articoli, ora sono diverse decine di migliaia, tutti prodotti Made in Italy di alta qualità artigianale per l’arredo della casa.
Ha spedito dapprincipio in tutta Italia, poi prendendo accordi commerciali con alcuni dei più importanti trasportatori italiani , ha iniziato anche a spedire in Germania, Francia, Portogallo e altre nazioni europee, ora gli ordini arrivano dall’Asia, dall’America, dal Nord Africa, dall’Australia.
Recentemente è stata contattata da Amazon per dare la sua testimonianza come donna imprenditrice nella sezione storie di successo al femminile, fra migliaia di imprenditori italiani è una delle poche presente nella vetrina Made in Italy di Amazon.
“Ho sempre pensato che l’Italia avesse molto da offrire, le bellezze italiane sono infinite: dall’arte all’artigianato, dal cibo alla moda… anche se le notizie che sentivo sulla “crisi” e di dover trasferirsi all’estero per avere opportunità lavorative erano scoraggianti, ho creduto fermamente nelle potenzialità che il Made in Italy potesse offrire.”
L’ Azienda conosciuta col marchio registrato “Dafne Italian Design”, lavora con i suoi due portali “tuttocamerette.it ” specializzato in camerette e “dafnedesign.com” specializzato principalmente in mobili da bagno e lavanderia su misura e arredamento per tutta la casa.
Dafne Italian Design è anche presente su Amazon dal 2017 e dal 2020 sui principali Marketplaces come LeroyMerlyn (francese, spagnola e portoghese) e ManoMano.