banner
banner
banner

Manifesteremo contro la costruzione di nuovi, impattanti e costosissimi bacini sciistici in Appennino e nel Parco Nazionale della Majella. Lo faremo nell’ambito della mobilitazione nazionale “Reimagine Winter” organizzata da The Outdoor Manifesto, che prevede azioni diffuse di decine di associazioni in contemporanea , dalle Alpi all’Appennino, in contrasto ai nuovi progetti di impianti di risalita sciistica.

PROGRAMMA: ciaspolata o trekking fino a Colle Civita, con concorso fotografico dal tema “La montagna d’inverno oltre lo sci”

Perché aderiamo alla mobilitazione nazionale:

– per ribadire l’urgenza di ripensare l’attuale sistema turistico invernale, alla luce dei cambiamenti climatici in atto. Un sistema non piu sostenibile, oggi incentrato quasi esclusivamente sulla monocultura dello sci da discesa e sugli impianti di risalita che, per continuare ad esistere, devono contare su milioni di euro di finanziamenti pubblici, denaro di tutti noi contribuenti speso per ingrassare pochi interessi privati.

– perché crediamo nella necessità da parte di tutti di difendere il paesaggio e gli ecosistemi, per il nostro benessere e per la salvaguardia della fauna e di ciò che rimane della natura del nostro paese , senza aggiungere infrastrutture che distruggono il capitale naturale delle nostre montagne.

– perché crediamo che adesso sia più che mai importante far sentire la voce di chi lotta per la tutela dell’ambiente e della biodiversità, alla luce della sentenza del 6 marzo 2023 da parte del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza del TAR Abruzzo che aveva bocciato i nuovi impianti di risalita di Ovindoli in pieno Parco naturale regionale Sirente Velino, spazzando via ettari di territorio protetto che non saranno mai più come prima, una devastazione che non porterà alcun beneficio aggiuntivo nemmeno in termini economici ai residenti ma è solo l’ennesimo regalo alle ditte di costruzione e movimento terra.

banner

Lascia un commento