
Una bella notizia per l’ambiente e per i cittadini: ad Avezzano apre il Centro del Riuso, una struttura innovativa dedicata al recupero e alla valorizzazione di oggetti ancora in buono stato, pronta a diventare un punto di riferimento per promuovere la cultura del riuso e della sostenibilità. Il progetto, realizzato da Tekneko in collaborazione con il Comune di Avezzano, si trova in via Generale Ruben e si estende su 300 metri quadrati. L’obiettivo è semplice ma importantissimo: dare una seconda vita agli oggetti, ridurre i rifiuti e aiutare le famiglie. Il centro sarà accessibile solo ai cittadini iscritti e in regola con la Tari, che potranno consegnare oggetti usati ma ancora funzionanti (tranne indumenti, per motivi igienico-sanitari) e ritirarli gratuitamente. Non si tratta di un negozio o di una discarica, ma di uno spazio di scambio e solidarietà. “Tutto ciò che è usato ma ancora utile potrà essere portato qui e donato a chi ne ha bisogno”, ha spiegato l’assessore all’ambiente Antonietta Dominici. “È un modo intelligente per gestire i rifiuti e aiutare le famiglie. Mi auguro che il centro venga rispettato e utilizzato con senso civico. Siamo aperti a suggerimenti per migliorare i servizi.” Il Centro del Riuso rientra nelle politiche regionali di economia circolare e segue le linee guida della Delibera di Giunta Regionale n. 66/2012. Il valore complessivo del progetto è di circa 600mila euro. L’idea è quella di creare, nel tempo, una rete regionale del riuso, capace di ridurre l’impatto ambientale e sensibilizzare le persone verso abitudini più sostenibili. “È un traguardo importante per la nostra città e per Tekneko” – ha commentato Umberto Di Carlo, presidente della società – “Vogliamo offrire un’alternativa concreta alla cultura dell’usa e getta e dimostrare che l’economia circolare può funzionare davvero, anche a livello locale.” In questa prima fase, il centro opererà con un regolamento sperimentale. I dettagli finali saranno definiti nella Commissione ambiente, che si riunirà giovedì alle 18. Il presidente della commissione, il consigliere Ignazio Iucci, ha sottolineato il valore del progetto anche dal punto di vista sociale: “Un bene che non serve più a una famiglia, può diventare utile per un’altra. Penso ad esempio agli accessori per neonati, che spesso si usano solo per pochi mesi. Grazie al Centro del Riuso, potranno continuare a essere utili.” Iucci ha inoltre ricordato che il centro non è un supermercato: l’accesso sarà regolato e riservato ai soli cittadini registrati e in regola con la tassa rifiuti. Il Centro del Riuso di Avezzano è una novità concreta, utile e sostenibile. Un progetto che guarda al futuro, ma parte da un gesto semplice: non buttare via ciò che può ancora servire.