
Dal sindaco di Campo di Giove, Michele Di Gesualdo, riceviamo e pubblichiamo
COMUNICATO ISTITUZIONALE DEL SINDACO DI CAMPO DI GIOVE
In relazione alle notizie circolate su alcune testate giornalistiche locali in merito ad un sensazionale numero di residenze concesse dal Comune di Campo di Giove nell’ultimo triennio, si ritiene doveroso fornire alcuni dati e chiarimenti che integrano e rettificano quanto comunicato dagli organi di stampa al fine di tutelare l’integrità dell’ente comunale e il corretto operato dell’Amministrazione.
Negli anni analizzati (2022–2025) il Comune di Campo di Giove ha registrato un totale di 74 nuove iscrizioni anagrafiche DI CUI 2 cittadini ucraini, 5 cittadinanze con ius sanguinis e 7 cittadini di altre nazionalità regolarmente presenti sul territorio nazionale (e appartenenti al progetto Sai Maiella Accoglie).
Le richieste di residenza negate sono state invece 23.
I dati rimpallati sui media, che parlano di 108 nuove residenze risultano destituiti di ogni fondamento e non corrispondenti alla documentazione ufficiale.
Si ribadisce che l’ufficio anagrafe del Comune opera nel pieno rispetto della normativa vigente, procedendo all’iscrizione anagrafica solo a seguito della presentazione della documentazione prevista e, ove necessario, all’esito dei controlli stabiliti dalla legge.
In merito alle misure di incentivazione previste dalla normativa regionale contro lo spopolamento, si segnala che agli atti risultato 8 pratiche con controllo per l’incentivo (annualità 2024/25)
Si evidenzia altresì che la competenza relativa alla concessione dei suddetti contributi e alla verifica dei requisiti è in capo alla Regione Abruzzo e NON agli uffici comunali, né tanto meno all’amministrazione.
Per un’analisi più completa, inoltre, l’ufficio anagrafe ha analizzato anche i dati relativi al periodo 2017/2021 riscontrando che nel quadriennio precedente sono state effettuale in totale 69 nuove iscrizioni anagrafiche (di cui 7 relative a cittadini stranieri) e 23 richieste negate.
L’ andamento statistico lineare riscontrato negli ultimi sette anni non evidenzia anomalie e smentisce dunque ogni tipo di clamore relativo ad un presunto “boom di residenze” considerata anche l’incidenza del recente incentivo.
In merito all’operato degli inquirenti sugli accertamenti relativi ai requisiti per accedere ai contributi regionali, l’Amministrazione comunale manifesta piena fiducia nell’ operato delle autorità ed esprime la massima disponibilità ad ogni tipo di collaborazione che possa rafforzare i principi di trasparenza, correttezza e legalità a cui sono chiamati tutti gli enti pubblici e ogni singolo cittadino.
L’ auspicio dell’amministrazione è che Campo di Giove resti un paese attrattivo e che tutte le forme di incentivo o sostegno al ripopolamento possano essere legate alla capacità di creare valore materiale ed immateriale per questi luoghi con la presenza, con il lavoro, con la partecipazione attiva e soprattutto con un profondo rispetto per chi, in questi luoghi, ha deciso di restare.
Il Sindaco
Michele Di Gesualdo