SULMONA – I due avvisi sono pubblicati sulla home page del sito istituzionale dell’ente e gli utenti, per venirne a conoscenza, devono essere assidui frequentatori. A Sulmona sta diventato quasi un’abitudine cancellare le corse del trasporto urbano. La scorsa settimana ne sono saltate una trentina per carenza di personale. Un autista si è messo in malattia e da Palazzo San Francesco non sapevano come rimpiazzare tale figura. Fra oggi e domani il Comune ha cancellato altre dieci corse per insufficienza di bus da adibire al servizio. D’altronde funzionari e amministratori hanno le mani legate. Fino a quando i due nuovi bus non entreranno in dotazione e il servizio non sarà esternalizzato, è difficile individuare soluzioni alternative. Ed è cosi che nel giro di 48 ore salteranno dieci corse. Il numero resta irrisorio rispetto a quelle che ogni giorno vengono assicurate regolarmente. Ma certo è che tale disagio si ripete con una certa frequenza tanto da sfiduciare gli utenti a salire sui bus urbani. Per la giornata sono saltate le seguenti corse: corsa linea B1ZI in partenza dall’autorimessa alle ore 07,15; corsa linea B1o in partenza dall’Ospedale alle ore 08,20; corsa linea Cpc in partenza da Ponte Capograssi alle ore 07,20; corsa linea Bo in partenza dall’Ospedale alle ore 13,30; corsa linea B1ZI in partenza dall’Autorimessa alle ore 13,20. Domani altre cinque corse saranno soppresse: corsa linea B1Zi in partenza dall’autorimessa alle ore 07,15; corsa linea B1o in partenza dall’Ospedale alle ore 08,20; corsa linea Cpc in partenza da Ponte Capograssi alle ore 07,20; corsa linea Bo in partenza dall’ospedale alle ore 13,30; corsa linea B1 ZI in partenza dall’Autorimessa alle ore 13,20. Il servizio dei trasporti urbani è a un passo dall’esternalizzazione ma bisogna ancora fare i conti con alcuni disagi. I due bus acquistati con la gara appalto devono ancora entrare in dotazione e si andranno ad aggiungere ai 7 che funzionano. 13 invece sono fuori uso da tempo. Da qualche mese intanto, come previsto nel piano assunzioni 2018, è stato reperito un funzionario per il quarto settore che si sta occupando nello specifico proprio dei mezzi. “Ora stiamo attuando quanto programmatoâ€- aveva spiegato il vice sindaco e assessore comunale Luigi Biagi. L’obiettivo quindi resta quello dell’esternalizzazione mentre il Comune intende mettere mano anche al deposito dei trasporti con un’operazione di bonifica, senza venir meno alla concertazione con Tua per evitare la sovrapposizione di corse e orari. E su questo, almeno a detta di Biagi, ci si sta lavorando. Come pure sono state annunciate nuove assunzioni per dare manforte a un settore che resta in ginocchio.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata