
SULMONA. Tre corse soppresse nella giornata di oggi si aggiungono alla “lista nera” del trasporto urbano che non trova pace. Il Comune di Sulmona continua a cancellare le corse per via di ferie, malattie e permessi da parte degli autisti. Nel giro di un mese si è arrivati a quota sessanta. L’avvicinarsi della transizione a Tua sta creando apprensione tra il personale, con effetti diretti sul servizio. L’altro ieri tre autisti sono stati richiamati d’urgenza dopo che il Comune ha ricevuto certificati medici attestanti la loro inabilità alla guida, per motivi di stress o altre patologie. Con soli sette conducenti rimasti in servizio, il piano di trasporto urbano subisce una pesante riorganizzazione. I tagli colpiscono soprattutto le aree periferiche e le frazioni della città. Anche i collegamenti principali tra stazione e ospedale saranno ridimensionati: nel pomeriggio saranno garantite solo sei corse tra i due punti strategici, quattro nel percorso inverso. Il numero delle corse per la casa di cura San Raffaele si ridurrà a tre, mentre per il cimitero ne resteranno due, con una sola fermata a piazza Capograssi. Dal carcere all’ospedale ci saranno solo tre collegamenti mattutini, mentre Torrone e Cavate-Case Macilli avranno soltanto due corse, anch’esse limitate alla mattina.