
SULMONA. Giunge a conclusione una campagna elettorale piatta, che si è accesa poco sui temi e problemi della città e molto su striscioni, slogan e concessione dei luoghi istituzionali. Di scontri vibranti sui contenuti e di attacchi politici non se ne sono visti. L’ultima settimana di campagna elettorale diventa quindi l’ultima spiaggia per puntare l’accento sulle proposte, sui sogni nel cassetto e per parlare con gli elettori. Come intendono i candidati a sindaco convincere i cittadini indecisi e con quali argomenti? Per il candidato sindaco di Metamorfosi, Nicola Di Ianni, che corre da solo nella competizione elettorale, è importante convincere innanzitutto gli elettori a recarsi alle urne. “Lo faremo fino alla fine”- annuncia Di Ianni- “votare è un dovere civico ed è importante farlo per cambiare le regole della città e le vecchie logiche politiche ma anche per dare spazio alla novità che avanza con dei principi che abbiamo dimostrato dall’inizio alla fine, legati ad una questione di etica e di modus operandi che abbiamo avuto”. Di Ianni ribatterà su industria del turismo, macchina amministrativa più snella, cittadella dello sport e politiche giovanili. Scende in piazza Angelo Figorilli, candidato sindaco del centrosinistra, che trascorrerà gli ultimi giorni di campagna elettorale più in strada che sui palchi, per parlare con la gente. “Convinceremo gli indecisi dialogando con i cittadini e girando ogni angolo. In questi giorni stiamo andando negli spazi sportivi, nei quartiere popolari. Incontreremo le varie realtà associative e anche le scuole. In quest’ultimo scorcio di campagna elettorale ci interessa molto rafforzare il contatto con la popolazione”- rileva Figorilli che sta preparando il comizio finale in piazza, nel quale probabilmente chiamerà a raccolta anche qualche sindaco del territorio. Apre le porte del suo comitato elettorale Catia Puglielli, candidata sindaca del polo civico riformista, che si confronta faccia a faccia con i cittadini su sei temi: dalla sanità al commercio passando per l’ambiente. “Dobbiamo ripartire dal basso. La persona che vi parla in campagna elettorale sarà la stessa persona che troverete ad accogliervi per risolvere i vostri problemi e lo faremo insieme. Toglieremo ogni barriera affinché finalmente il Comune diventi la casa del cittadino. Ricordatevi che non c’è promessa che possa tenere né progetto che possa realizzarsi se non c’è la garanzia di un serio e corretto metodo di lavoro”- osserva Puglielli. Avrà al suo fianco i big, il candidato del centrodestra, Luca Tirabassi, che sarà alle prese con incontri ed eventi. “Convincere gli indecisi? Lo faremo con i nostri contenuti”- sottolinea Tirabassi- “proprio attraverso la stabilità politica e la guida di un Sindaco affidabile, per la sua storia professionale ed istituzionale, Sulmona tornerà a recitare un ruolo da protagonista in sede regionale e saprà far valere le proprie istanze anche in ambito nazionale”.