
Prosegue e si rafforza la collaborazione tra due realtà centrali per la vita quotidiana degli italiani: l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane. Questa mattina, nella sede del Comando Generale, è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra le due istituzioni, firmato dal Comandante Generale Salvatore Luongo e dal Direttore Generale di Poste, Giuseppe Lasco. La collaborazione, attiva dal 2001, nasce con l’obiettivo di offrire servizi più sicuri, efficienti e vicini alla cittadinanza, unendo le forze su temi chiave come la legalità, la sicurezza sul lavoro e il benessere sociale. Il protocollo prevede azioni congiunte in quattro ambiti principali:
- Controllo dei cantieri edili presso le sedi di Poste, per verificare il rispetto delle norme su lavoro e sicurezza;
- Vigilanza nella logistica e nei trasporti, nei centri di smistamento e distribuzione;
- Formazione per i dirigenti di Poste in materia di responsabilità del datore di lavoro;
- Welfare per il personale dell’Arma, con iniziative a supporto del benessere dei militari.
Il documento consolida anche l’esperienza vissuta durante l’emergenza Covid-19, quando Carabinieri e Poste collaborarono per garantire la consegna delle pensioni agli anziani, direttamente a domicilio. Questa intesa rinnova l’impegno congiunto verso la tutela delle fasce più fragili, la sicurezza del territorio e una presenza capillare in tutta Italia: dagli uffici postali ai comandi dell’Arma, la rete è pronta a rispondere alle esigenze quotidiane delle comunità locali.