
SULMONA. Il centrodestra si prepara al nuovo summit politico, in programma per domani 27 gennaio, in vista delle prossime elezioni amministrative di primavera. Sul tavolo delle trattative le forze politiche dovranno cominciare a ragionare sui nomi per trovare la sintesi sulla figura del candidato sindaco. A “ripulire” il tavolo ci ha pensato il senatore meloniano, Guido Quintino Liris, annunciando che domani si riparte da zero. “Tutti i nomi che sono circolati negli ultimi giorni non hanno avuto alcun contatto formale con il tavolo politico. Ho altissima considerazione e stima per tutte le figure che, tuttavia, non sono state proposte dai partiti”- afferma Liris. Il riferimento è a Fabio Federico, Adelina Pietroleonardo, Maurizio Gentile, Giorgio Di Benedetto e Sandro Ciacchi. A breve il nome del candidato arriverà probabilmente proprio da Fratelli d’Italia. Work in progress anche nella coalizione di centrosinistra che si riunirà martedì. Il compito di coordinare la coalizione nella strutturazione del programma elettorale e nella scelta dei candidati tocca a Attilio D’Andrea, ex assessore comunale pentastellato e Matteo Puglielli di Sbic. Prende forma invece il terzo polo che vede tra i suoi promotori Nicola Di Ianni, giovane insegnante di filosofia e scienze umane, al Liceo Vico di Sulmona, volto nuovo della politica cittadina anche se il padre, Enea, scomparso lo scorso 11 marzo, per anni è stato amministratore comunale come consigliere, assessore e vice sindaco. “Insieme ad un gruppo di amici ho pensato ad un progetto di rilancio della città, investendo soprattutto sulle sue risorse e potenzialità sociali, culturali e turistiche”. Un progetto che aspira ad essere la novità vera della prossima campagna elettorale, facendosi largo tra la coalizione del centrodestra con i civici dell’ex assessore regionale, Andrea Gerosolimo e del centrosinistra. Creando però apprensioni all’interno della prima.