SULMONA – Detto fatto il prossimo 10 gennaio alle ore 11 il laboratorio 3.0 del Liceo Vico sarà dedicato a Fabrizia Di Lorenzo, scomparsa tragicamente a Berlino il 19 dicembre 2016. La notizia era già trapelata nel corso dell’evento al Teatro comunale, a un anno esatto dall’attentato ai mercatini di Natale. In queste ore arriva la conferma ufficiale da parte del Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ovidio” Caterina Fantauzzi. La breve cerimonia vedrà la partecipazione della famiglia Di Lorenzo e delle autorità che, insieme agli studenti e ai docenti (di ieri e di oggi), ricorderanno Fabrizia, studentessa allegra e vivace che a scuola portava “mille sciarpe colorate” come ha riferito la prof.ssa Annamaria Iervolino durante la cerimonia tenutasi al “Caniglia”. “Fabrizia ha frequentato il Liceo Linguistico e la sua scuola”- spiega la preside Fantauzzi- “vuole dedicarle uno degli spazi che ha frequentato con maggiore assiduità: il laboratorio che un tempo era dotato di cabine per lo studio individuale delle lingue e che oggi, grazie ai progetti PON, si è trasformato in un’area dotata delle più moderne tecnologie e di arredi flessibili per facilitare lo studio individuale ma anche la cooperazione e l’interazione”. Arriva un primo segno concreto per ricordare la giovane morta a Berlino in attesa del monumento che sarà realizzato e posto nei pressi dello stesso liceo.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata