
“La strada della legalità e della trasparenza intrapresa dall’amministrazione comunale di Sulmona nei confronti di Cogesa Spa era quella giusta”. E’ quanto ricordano gli ex consiglieri di Liberamente Sulmona che si tolgono qualche sassolino dalla scarpa dopo la decisione della Corte dei Conti che ha accertato gravi criticità fino al rischio di danno erariale. “Due giorni dopo la riunione di maggioranza nella quale si era deciso di valutare la legittimità e l’opportunità di indire una gara pubblica per l’affidamento del servizio gestione rifiuti, il consigliere civico ha deciso di tornare in minoranza per poi firmare con il centrodestra, i civici e i transfughi, le dimissioni che hanno determinato lo scioglimento del consiglio comunale”- osservano dall’ex maggioranza. IAccuse che Liberamente Sulmona lancia nei confronti di coloro che forse hanno “paura di vedere Sulmona che cerca di difendere i suoi interessi” e che invece “saranno soddisfatti di aver condannato la città allo scioglimento del consiglio comunale solo per evitare che ci si muovesse nella trasparenza, legalità e soprattutto per la tutela dei cittadini. Ora il centrodestra e i civici pretenderebbero di amministrare la città come hanno amministrato il Cogesa?”.