banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA. Via libera al bilancio consuntivo e ai ristori ambientali per Sulmona e Pacentro. Questo l’esito dell’assemblea dei soci che si è tenuta questa mattina al Cogesa. Il documento è passato con 590 voti, nonostante il voto contrario di Sulmona e Pratola Peligna. Un “buco” di un milione e 300 mille euro, dovuto al 2023, come rimarca l’amministratore unico, Nicola Sposetti. “I Comuni non dovranno accantonare nulla”- precisa Sposetti che ha annunciato l’ampliamento della discarica di Noce Mattei con il lotto 5 per 500 mila euro. I lavori partiranno a gennaio. Per quanto riguarda il Css, Sposetti ha chiamato in causa Agir e il consigliere regionale, Nicola Campitelli. Ripristinati anche i ristori ambientali per Sulmona e Pacentro. Si tratta di 220 mila euro per il comune ovidiano e 35 mila euro per quello peligno che erano “spariti” dai bilanci della partecipata, che si occupa della gestione del servizio rifiuti, il 21 ottobre 2023. Ancora irrisolte le vertenze dei lavori. Ce ne sono 53 sul tavolo e serve tempo. “Ora non ho né il coordinatore generale né il direttore a disposizione”- chiosa Sposetti. Intanto il Comune dovrà decidere se rinnovare o meno l’affidamento in house del servizio.

Lascia un commento