SULMONA – “Un catalizzatore di idee ed iniziative che abbia come scopo esclusivo la promozione e la difesa del territorio, attraverso conferenze, eventi culturali e seminari di formazioneâ€. E’ quanto si prefigge la neonata associazione “Con Sulmonaâ€, di carattere politico-culturale, che mira a coinvolgere la cittadinanza attiva. Sostanzialmente è un’associazione che nasce per difendere il territorio con la cultura ma gli obiettivi saranno presentati nei prossimi giorni in conferenza stampa. Fra i suoi fautori c’è l’ex consigliere comunale Gaetano Pagone ma anche gli ex sindaci Pietro Centofanti, Peppino Ranalli e Franco La Civita. E’ il ritorno degli ex che pian piano escono allo scoperto. Altro che provocazione. Fanno sul serio. “Al fine di creare uno strumento, un contenitore ed una voce attraverso la quale i cittadini del nostro comprensorio possano rendersi parte attiva nel processo, oggi non più rinviabile, di rinnovamento sostanziale e concreto in termini di risultati ed obiettivi da raggiungere in difesa del nostro territorio, che da anni vede, a causa di una gestione politica ed amministrativa priva di una progettualità che tenda concretamente alla salvaguardia del futuro delle aree interne dell’Abruzzo, ad arginare la perdita di servizi, dell’occupazione ed a riconquistare il suo ruolo di città territorio, hanno dato vita alla costituzione dell’associazioneâ€- spiegano i promotori- rimarcando anche che l’associazione “con il suo operato, auspica, attraverso una partecipazione diretta di quanti vorranno farne parte seguendo i principi nobili dell’associazionismo in difesa e promozione del proprio territorio, che ogni cittadino possa ritrovare o consolidare quel senso di appartenenza e di orgoglio verso la propria città tenendo sempre viva ed in primaria considerazione le problematiche delle fasce sociali più deboliâ€.
Andrea D’Aurelio
Riproduzione riservata