SULMONA – Ancora contagi a doppia cifra, assalto alla diagnosi in area grigia e nuovo ricovero per Covid. E’ questo il bilancio del Coronavirus per la giornata del 6 febbraio in Centro Abruzzo. La settimana si chiude con un bollettino “soft” che, dopo la rimonta dei tamponi per via della rifornitura dei reagenti presso il laboratorio di Avezzano, lascia ben sperare sul contenimento del contagio sul territorio. I nuovi positivi messi a referto dalla Asl sono 73 e risultano così domiciliati: Sulmona 32, Castel di Sangro 10, Introdacqua 5, Bugnara 4, Raiano 3, Pratola Peligna 3, Vittorito 2, Roccaraso 2, Pacentro 2, Campo di Giove 2, Scanno 1, Prezza 1, Pescocostanzo 1, Pescasseroli 1, Corfinio 1, Castel di Ieri 1, Barrea 1, Ateleta 1. Il capoluogo peligno continua a subire gli strascichi di questa quarta ondata, sventolando il primato del più alto numeri di nuovi casi registrati in un solo giorno. Non scherza Castel Di Sangro che continua ad essere interessato da alcuni fronti di contagio. Va avanti la lenta discesa della curva epidemiologica sul territorio anche se il virus continua a circolare nei piccoli e grandi centri del comprensorio, non risparmiando strutture sensibili che restano monitorate, come nel caso della struttura di Bugnara dove sono 12 i positivi accertati di cui un degente. Il quadro sembra essersi stabilizzato. Nel frattempo l’area grigia dell’ospedale di Sulmona è tornata a sostenere ritmi estenuanti per aver ospitato, nelle ultime ore, cinque pazienti Covid per la diagnosi e la collocazione. E’ stato quindi eseguito un nuovo trasferimento presso le malattie infettive di Avezzano. Sono 24 gli attualmente degenti sul territorio di cui 2 in terapia intensiva. Mentre gli attuali positivi e sorvegliati superano quota 2500. Rallenta il vaccino con le 190 inoculazioni odierne mentre respirano le scuole. Nessun nuovo provvedimento è stato adottato nelle ultime 24 ore. Con le nuove misure, che entreranno in vigore da domani, il sistema scolastico potrà cominciare a riprendersi dall’urto della massacrante quarta ondata. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata