Il Premier Conte stamani era a Teramo dove ha partecipato al Forum internazionale del Gran Sasso “Investire sui giovani e sulla salute”. Nel suo intervento ha sottolineato come tutelare la salute dei cittadini vada di pari passo con la tutela del tessuto produttivo e dell’economia, riferendosi anche alla situazione dei Paesi europei dove i livelli di contagio sono risaliti a livelli preoccupanti. “La nostra comunità ha marciato insieme da nord a sud, penisola isole. Tutti hanno riscoperto un forte senso di identità, un’appartenenza comune. È stata la nostra forza ed è la nostra forza. Vorrei dire che in virtù dell’emergenza abbiamo ricucito un paese che, per certi versi, appariva ed era percepito molto sfilacciato. Chi non ha preservato la salute dei cittadini è andato a sbattere, non potendo tutelare neppure il tessuto produttivo Stiamo vivendo una stagione di cambiamenti epocali che sono caratterizzati a tutti i livelli da grandi incertezze e notevoli difficoltà. Dobbiamo decifrare il momento che stiamo vivendo. Nessuno può sottrarsi al dovere di interrogarsi e riflettere su questi processi considerando che queste dinamiche producono nella vita quotidiana rischi, insidie, ma anche tante opportunità a saperle cogliere. Al centro delle prospettive di sviluppo e progesso, ribadisce Conte, dev’esserci la persona e nessuno può rinunciare a questo, governando in base ad una scala di valori che vanno sempre e comunque tutelati, dando spazio, fiducia ed investimenti ai giovani ed a tutte le nuove generazioni”
Conte, poi, si è fermato con il governatore Marsilio per discutere su alcuni temi soprattutto del post sisma: “Abbiamo parlato di ricostruzione ridandoci appuntamento per il 23 ottobre, quando il premier tornerà in Abruzzo e incontrerà anche i sindaci del Cratere dell’Aquila. In quell’occasione potremo fare una valutazione più complessiva, considerando anche il fatto che è ancora in corso in Parlamento la discussione sul Decreto Agosto. In quell’occasione, con i testi definitivi, si farà un punto della situazione più completo. Abbiamo anche affrontato le questioni epidemiologiche e della temuta seconda ondata in questo periodo autunnale. Sul Recovery Fund, invece, il presidente Conte ha stimolato a definire chiaramente i progetti e su questo siamo d’accordo: il lavoro che stiamo facendo in Regione, e che ho annunciato proprio in questi giorni, impone di valutare una platea molto ampia di progetti e fare una rapida operazione di scrematura e di selezione per portare all’attenzione del Governo i progetti più congrui rispetto alle linee guida del Recovery Fund e anche più velocemente cantierabili sulla base della elaborazione progettuale più avanzata possibile”, conclude Marsilio.
Riproduzione riservata