
Prova generale per il popolo della notte alla vigilia del summit istituzionale che si terrà domani, a Palazzo San Francesco, tra il sindaco Luca Tirabassi, l’assessore Alessandro Pantaleo e le forze dell’ordine. Nel weekend la movida sarà infatti osservata speciale alla luce dell’intenzione dell’amministrazione comunale che è quella di allentare le briglia per tutta l’estate, spostando all’una di notte lo stop per la percezione esterna della musica. La precedente amministrazione, guidata dal sindaco Gianfranco Di Piero, aveva fissato l’orario a mezzanotte. Le prime reazioni arrivano dagli esercenti. “Sarebbe ora che invece di fare di tutta l’erba un fascio e penalizzare l’intera categoria, bisognerebbe cominciare a concentrarsi sui punti critici”- interviene Alessandro Candido del bar Medievale, al fine di valorizzare coloro che si sforzano quotidianamente di mantenere una città fruibile. “Ben venga un’ora in più per quanto riguarda la musica ma i problemi del centro storico non sono solo questi- osserva Pierluigi D’Agostino del Bar Centrale. La polizia locale intanto ha incrementato i servizi fino alle 22. Il Comune intende coinvolgere anche il Cogesa per la pulizia e il decoro oltre al comitato residenti e commercianti dal momento che la movida deve fare i conti con il turismo e la vivibilità