
SULMONA. “Parlare chiaramente, come abbiamo fatto con tutti ad ogni livello e su ogni tavolo, sinceri e trasparenti sulla nostra scesa in campo nella scena politica locale, già dal primo incontro il nostro pensiero è stato fondato sul soggetto politico e non sulla persona protagonista della scena, perché dietro ogni persona ci sono storie degne di rispetto e attenzione nella riservatezza assoluta”. Lo afferma la lista Metamoforsi, con il suo candidato sindaco, Nicola Di Ianni, all’indomani della definizione delle candidature civiche. Nessun terzo polo unico ma Di Ianni e il suo gruppo non hanno rimpianti. “Il nostro percorso politico è radicato sulla convinzione che l’attore principale sia ogni singolo cittadino, senza nessun pregiudizio di estrazione sociale o di titolo, nel rispetto totale dei ruoli”- sottolinea il gruppo, non senza rilevare la necessità di un cambio di passo. “E’ giunto ora il momento in cui il senso di responsabilità personale, in ogni cittadino, deve sgorgare, facendo una scelta netta, se c’è voglia veramente di cambiare. Se ciò non accadrà potrà solo significare che i nostri avversari politici, sportivamente parlando, accusati in ogni dove, di una mancanza amministrativa del Comune da ormai 20 anni, potranno legittimare la loro vittoria, non solo a seguito dell’esito oggettivo delle urne elettorali, ma dal consenso e volere, poiché il loro operato, negativo, è da tempo, ormai, davanti agli occhi di tutti in ogni angolo della città”.