banner
banner
banner

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

SULMONA – Negozi e parrocchie sono stati tappezzati di manifesti. Di fronte alla cattiveria e allo sfregio si risponde con una forte opera di sensibilizzazione. L’idea parte da Pacentro dove, la scorsa settimana, ignoti hanno rubato il crocifisso collocato al bivio con Cansano e Campo di Giove sulla strada 487. E’ una sorta di “petizione”- come direbbe il fautore dell’iniziativa Carmine Tollis- che non chiede firme o sottoscrizioni ma solo massima collaborazione. “Il Crocifisso del bivio Pacentro, Cansano, Campo di Giove è stato rubato barbaramente da ignoti, probabilmente tra l’una e le quattro del mattino dell’11 dicembre 2019. Si invita chi possieda informazioni utili al suo recupero, a contattare la stazione Carabinieri di Pacentro”- si legge nei manifesti-petizione affissi a Sulmona, Pacentro, Cansano e Campo di Giove, in tutti i luoghi di aggregazione, dalle parrocchie agli esercizi commerciali. Quello dei residenti è un’impresa impossibile che però vale la pena perseguire. La reazione al furto, che ha seminato rabbia in tutto il paese e nel circondario, dimostra il valore della storia e delle tradizioni nei piccoli centri montani. Perché quel Crocifisso non è solo un simbolo cristiano per chi crede ma assume un valore simbolico per l’intera comunità pacentrana e non solo. La statua risale al 1952 e il gruppo alpini di Pacentro dieci anni fa si occupò di ristrutturare l’opera. Sul caso stanno indagando i Carabinieri di Pacentro ma l’indagine è particolarmente sentita dalla cittadinanza e dalla vallata tant’è che la petizione invita quanti vengono a conoscenza di indizi o di dettagli di collaborare con le forze dell’ordine. Un modo originale e nobile di agire contro i ladri che, si spera, saranno individuati.

Andrea D’Aurelio

banner

Lascia un commento