SULMONA – Torna a scendere la curva dei contagi sull’intero territorio peligno-sangrino. Sono 37 i nuovi casi messi a referto nelle ultime 24 ore con uno sbilanciamento sul versante sulmonese, dovuto verosimilmente alla densità della popolazione. Le odierne positività sono così distribuite: Sulmona 15, Scanno 7, Raiano 2, Pratola Peligna 2, Castel di Sangro 2, Villetta Barrea 2, Roccacasale 1, Rocca Pia 1 Gagliano Aterno 1, Corfinio 1, Campo di Giove 1, Bugnara 1 Ateleta 1. Un nuovo fronte si può ipotizzare nel borgo lacustre di Scanno. Da inserire nel bollettino il contagio di un medico in servizio nell’ospedale di Sulmona e di un altro nel distretto sanitario, segno che la quarta ondata continua a tenere con il fiato sospeso il sistema. Il netto calo dei contagi è dovuto al rallentamento del virus, nonostante il lieve rialzo degli ultimi giorni, ma anche al più basso numero di tamponi eseguiti nelle ultime ore sul territorio. Lo scorso martedì sono stati 50 i test molecolari codificati dalla Asl nel drive del Palasport. A questi si aggiungono gli antigenici svolti nelle farmacie e nelle altre strutture territoriali. Si assiste quindi ad un calo generalizzato di processo dei tamponi, legato essenzialmente ai fronti di contagio rientrati ormai da tempo nel perimetro del tracciamento. Complessivamente sono 1237 gli attuali positivi sull’intero territorio, a fronte di sole 36 guarigioni messe a referto nelle ultime 24 ore. I numeri totali della pandemia restano pressocchè stabili anche se si registra un nuovo ricovero per Covid. Salgono quindi a 20 gli attualmente degenti di cui 1 in terapia intensiva. Respirano le scuole dopo i quattro provvedimenti adottati nei giorni scorsi. Per parlare di cessazione di stato di allerta è ancora presto ma si stanno già ponendo le basi per “convivere” con il virus. (a.d’.a.)
Riproduzione riservata