SULMONA – Contagi a doppia cifra, nuovo ricovero in rianimazione e un nuovo decesso. E’ questo il bilancio del Coronavirus per la giornata del 4 febbraio in Centro Abruzzo. E’ iniziata la discesa della curva epidemiologica ma risulta abbastanza lenta sul territorio, tenendo conto che è in corso la refertazione dei tamponi dell’ 1 e 2 febbraio, a seguito della fornitura di 15 mila reagenti presso il laboratorio dell’ospedale di Avezzano. Un rallentamento fisiologico che, verosimilmente, sarà superato nelle prossime ore. Sono 75 i nuovi positivi messi a referto dalla Asl così domiciliati: Sulmona 30, Pratola Peligna 8, Introdacqua 7, Castel di Sangro 7, Barrea 4, Scanno 3, Bugnara 3, Alfedena 3, Campo di Giove 2, Scontrone 1, Roccaraso 1, Rocca Pia 1, Raiano 1, Pescasseroli 1, Corfinio 1, Ateleta 1, Anversa degli Abruzzi 1. Nella casella dei nuovi casi sono finiti, tra gli altri, un dipendente di un punto vendita, un operatore del 118 e due medici in servizio nel nosocomio. L’ambiente ospedaliero continua a lottare con il virus e con la carenza di personale così come quello scolastico, travolto letteralmente dalla quarta ondata. Una quarantena è stata attivata per due classi già in sorveglianza. Le nuove misure in vigore da lunedì allenteranno, si spera, la morsa del Covid sulle scuole che nell’ultimo mese sono state svuotate dal virus visto l’alto numero di classi in dad. Sul fronte ospedaliero si registra un nuovo ricovero in terapia intensiva presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Si tratta di una 50 enne di Pescasseroli che nei giorni scorsi è stata scolta da malore sul posto di lavoro. Da lì il trasferimento nella rianimazione aquilana per il monitoraggio del quadro clinico, abbastanza compromesso a seguito di un’emorragia cerebrale. I sanitari la tengono sotto osservazione anche perché, nel frattempo, è stato scoperto il suo contagio da Covid-19. Sono 23 gli attualmente degenti sul territorio di cui 2 in terapia intensiva. I numeri totali della pandemia cominciano a scendere anche se risultano ancora alti. Gli attualmente positivi sul territorio sono 2743 di cui 845 a Sulmona, 395 Castel Di Sangro e 259 a Pratola Peligna, solo per citare i comuni più colpiti dalla quarta ondata. Le persone sottoposte a quarantena sono 2780. Dati pressocchè sovrapponibili poiché, con l’uscita dalla quarantena consentita anche con tampone antigenico e con l’autoisolamento con terza dose e con seconda entro 120 giorni, i sorvegliati coincidono inevitabilmente con i positivi. Numeri più contenuti nel centro vaccinale con una buona partecipazione dei “fuori lista” poichè non prenotati. In totale sono 270 le dosi programmate per l’inoculazione, comprese le pediatriche per le quali è richiesta un’accelerazione condizionata però alla carenza di risorse umane. Infine un’altra vittima si registra a Sulmona. Si tratta di un 73 enne, Gaetanino Incani, che non è riuscito a sopravvivere alle conseguenze del contagio dopo il ricovero presso l’ospedale di Avezzano dove questa mattina, il suo cuore, ha cessato di battere. Senza copertura vaccinale, l’uomo era passato anche in area grigia ed aveva contratto l’infezione lo scorso 13 gennaio. Il Centro Abruzzo piange così la 108esima vittima Covid dall’inizio dell’emergenza.
Andrea D’Aurelio
MAPPA CONTAGI ( DA AGGIORNARE)
Sulmona 845, Castel Di Sangro 395, Pratola Peligna 259, Scanno 129, Pescasseroli 124, Roccaraso 122, Rivisondoli 83, Introdacqua 78, Raiano 72, Pettorano 69, Vittorito 51, Campo Di Giove 43, Bugnara 42, Pacentro 32, Corfinio 30, Castelvecchio Subequo 26, Pescocostanzo 25, Alfedena 24, Roccacasale 21, Civitella Alfedena 18, Villetta Barrea 17, Molina Aterno 16, Scontrone 16 , Ateleta 14, Barrea 11, Prezza 10, Gagliano Aterno 10, Villalago 9, Opi 7, Goriano Sicoli 4, Cansano 3, + casi da attribuire con antigenico
Ricoveri in terapia intensiva 2
Ricoveri non in terapia intensiva 21
Riproduzione riservata