
SULMONA. “Luciano Marinucci rappresenta, da sempre, una risorsa ed un riferimento per la città di Sulmona”. Con queste parole il candidato sindaco del centrodestra, Luca Tirabassi, tiene a battesimo il “rientro nei ranghi” dell’ex vice sindaco della giunta Ranalli che, la scorsa settimana, ha salutato il nuovo terzo polo guidato dall’ex primo cittadino, Bruno Di Masci, per aderire alla lista di Sulmona al Centro, che fa riferimento all’ex assessore regionale, Andrea Gerosolimo. Tirabassi ricorda che lo stesso Marinucci aveva inizialmente partecipato alle riunioni e ai tavoli politici con i civici e il centrodestra, prima di appoggiare il terzo polo, in un primo momento messo in piedi da Nicola Di Ianni e poi, dopo la corsa in solitaria di quest’ultimo, passato nelle mani di Di Masci. “Uomo generoso e professionista conosciuto, anche nel mondo delle società sportive, di cui è stato ed è tuttora medico. Il suo ingresso nella nostra coalizione non è una vera novità, perché mi risulta che avesse già partecipato alle riunioni di alcune liste che, sin dall’ inizio, hanno sostenuto la mia candidatura a sindaco”- sottolinea Tirabassi che ha aperto le porte all’ex vice sindaco. La scelta di Marinucci è stata indubbiamente la vera sorpresa politica dell’ultima settimana di campagna elettorale che stenta a decollare dal momento che sono ancora molte le caselle da riempire. Tirabassi può contare su sei liste (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Sulmona al Centro). Angelo Figorilli, candidato sindaco del centro sinistra, potrà fare affidamento almeno su sei liste liste (Pd, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana, Sbic, Intesa Sulmona, Sulmona Città Futura). Correrà da solo, con la sua lista “Metamorforsi”, Nicola Di Ianni che annuncia una seconda lista. “Al momento sono in venti a sposare il mio progetto. Per questo stiamo pensando di costruire anche una seconda lista”- spiega Di Ianni. Da designare il candidato sindaco del terzo polo, guidato dall’ex sindaco, Bruno Di Masci. In pole rimangono Catia Puglielli, fuoriuscita Udc e Marina Bianco, ex vice sindaco della giunta Casini, che ha dato la propria disponibilità. Le trattative andranno avanti almeno fino al 31 marzo. Resta alla finestra l’ex parlamentare, Paola Pelino, chiamata a sciogliere la riserva sulla sua eventuale discesa in campo.