
SULMONA. Scatta la bonifica nella sede storica dei ragionieri e geometri, in attesa della pubblicazione del bando e dell’avvio dei tanto attesi lavori di ristrutturazione, che si attendono da circa dieci anni. La provincia dell’Aquila, proprietaria della scuola, ha stanziato la somma di 47 mila euro per effettuare le operazioni di pulizia dei cortili scolastici di alcuni edifici, tra cui anche quello del De Nino-Morandi, che affonda nel degrado. La sollecitazione era arrivata nelle scorse settimane dagli abitanti della zona. I cancelli dell’edificio scolastico si riapriranno nei prossimi giorni per far entrare le ruspe. Per gli studenti, tuttavia, c’è da aspettare. Nella scorse settimane, nel corso di un incontro tra Provincia e Provveditorato alle Opere Pubbliche, fino allo scorso anno soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori, si era scoperto che il progetto presenta alcune anomalie, riscontrate dai tecnici, da correggere prima di andare a gara. I lavori dovrebbero partire entro la fine del 2024. Dalla chiusura della scuola, che risale al 17 ottobre 2014, sono passati dieci anni esatti. (a.d.a.)