
SULMONA. “Avrà sicuramente pesato l’esperienza della precedente amministrazione e del commissariamento, ma sarebbe fuorviante attribuire esclusivamente a quel periodo tutto il peso di questa debacle”. Ne è convinta la senatrice pentastellata, Gabriella Di Girolamo, che commenta il tonfo del centrosinistra alle elezioni comunali, vinte dal candidato sindaco di centrodestra, Luca Tirabassi. Per la Di Girolamo la sconfitta deve farsi “messaggio”, per riflettere e ripartire. In particolare la Di Girolamo analizzata il risultato del movimento che si è fermato al 2,5 per cento e non è riuscito ad entrare in consiglio comunale. “Inutile girarci intorno, il risultato per il Movimento 5 Stelle è assai deludente”- ammette la senatrice- “non siamo riusciti a catalizzare l’attenzione e direi anche le speranze dei sulmonesi, che hanno preferito affidarsi ad altri. S’impone quindi a una riflessione a largo spettro, non tanto su cosa sia andato storto quanto sulla nostra mancata capacità di essere percepiti come attrattivi dall’elettorato”. Di Girolamo ringrazia i 344 elettori che hanno messo la “x” sul simbolo pentastellato e il candidato sindaco della coalizione, Angelo Figorilli. “Ci abbiamo creduto, ci abbiamo provato e questo deve in ogni caso farci sentire orgogliosi e parte di un giusto processo di cambiamento. L’’impegno del Movimento 5 Stelle non si ferma certo qui. C’è da stare molto attenti, lo sappiamo bene, e noi lo saremo”- incalza ancora la senatrice, facendo gli auguro al neo sindaco eletto, Luca Tirabassi. !Un augurio che, visti gli esiti elettorali e le manovre messe in campo, estendo anche alla governabilità e alla stabilità della nuova amministrazione. Noi continueremo a far sentire la nostra voce. Da questa sconfitta un insegnamento e nuova linfa: non ci arrendiamo”- conclude.