
Degrado al Teatro Maria Caniglia: l’appello di Camerata Musicale Sulmonese e Meta APS
Sulmona, 10 giugno 2025 – Un grido di allarme e indignazione si leva dalla Camerata Musicale Sulmonese e dall’associazione Meta APS, che denunciano lo stato di degrado in cui versano i camerini del Teatro Maria Caniglia, a pochi mesi dalla conclusione delle stagioni ufficiali. Gli spazi, parte integrante del prestigioso teatro sulmonese, erano stati riconsegnati al Comune in condizioni impeccabili, grazie agli interventi di recente ristrutturazione e alla cura costante delle due associazioni, che da anni operano con passione per promuovere l’arte e la cultura nella regione.
Il Teatro Maria Caniglia, simbolo storico e culturale di Sulmona, è al centro dell’attività di Camerata Musicale Sulmonese e Meta APS, che con dedizione e sacrifici organizzano programmi artistici di altissimo livello, coinvolgendo professionisti di fama nazionale e internazionale. Ogni evento richiede mesi di lavoro e un’attenzione scrupolosa per ogni dettaglio, con l’obiettivo non solo di offrire spettacoli di qualità, ma anche di preservare e valorizzare un patrimonio pubblico di inestimabile valore.
Tuttavia, come documentato dalle immagini, i camerini del teatro si presentano oggi in uno stato di degrado che le associazioni definiscono “inaccettabile”. “È sconcertante constatare come un luogo simbolo della nostra città venga danneggiato da avventori occasionali, privi del rispetto dovuto a un bene comune”, si legge nella nota congiunta firmata dalle due associazioni. “Chi si avvicina alle discipline artistiche dovrebbe innanzitutto fare propri i principi di educazione e tutela del patrimonio collettivo”.






Le associazioni rivolgono un appello accorato alla politica e alle istituzioni locali, chiedendo interventi immediati e misure concrete per prevenire ulteriori episodi di incuria. “Il Teatro Maria Caniglia merita rispetto e attenzione costante, non solo da parte di chi lo vive ogni giorno, ma dall’intera comunità”, sottolineano Camerata Musicale Sulmonese e Meta APS.
La documentazione fotografica, che evidenzia il contrasto tra lo stato attuale dei camerini e le condizioni in cui erano stati lasciati al termine delle stagioni ufficiali, testimonia la gravità della situazione e rafforza la richiesta di tutela per uno dei luoghi più rappresentativi di Sulmona.
L’appello è chiaro: serve un impegno condiviso per proteggere il Teatro Maria Caniglia, affinché continui a essere un faro di cultura e bellezza per la città e per l’intera regione.