
“Convocati dall’onorevole Giulio Sottanelli abbiamo esposto nostre idee, obiettivi e progetti, restando ad oggi alla lista Metamorfosi che corre per questa campagna elettorale, se ci saranno altre liste che vogliano condividere questo progetto e vogliano ascoltarci saremo noi a decidere se ci sta bene”. Così il candidato sindaco, Nicola Di Ianni, rispondendo alle domande dei giornalisti, poco prima di presentare il progetto alla città. L’apetura che ci si aspettava, dopo il summit che Sottonelli aveva tenuto nei giorni scorsi per ricompattare il terzo polo, è alla fine arrivata ma con le dovute premesse e precisazioni. “Possiamo stare anche da soli, se dovessero esserci altre realtà il dialogo c’è sempre ma rimanendo ai nostri principi”- afferma Di Ianni, mettendo a disposizione il progetto anche ad altre forze politiche ma ad una condizione: programma elettorale e candidato sindaco non si cambiano. Non sono esclusi in questo contesto i dimasciani, di cui però Di Ianni non ha fatto menzione. Spazio ai contenuti, finora grandi assenti della campagna elettorale. Tra i progetti in cantiere l’attivazione di corsi di formazione e di aggiornamento in città ed in proposito accordi per una futura collaborazione sono stati già presi con due docenti universitari, Gianmarco Cifaldi, sociologo e criminologo dell’Università d’Annunzio e Lotfi Debbiche, docente della facoltà di Scienze Umane e Sociali di Tunisi. Professionisti che si sono collegati da remoto per spiegare il progetto. I prossimi appuntamenti, ha annunciato Di Ianni, saranno presentati gli altri capitoli del progetto, come urbanistica, sanità, sport, trasporti. “Abbiamo costruito il nostro percorso ponendo turismo e cultura come fulcro iniziale della nostra visione per Sulmona. Il nostro gruppo è nato in tempi non sospetti, con idee chiare e radicate nel territorio. Partiamo con una proposta concreta e ambiziosa, portare a Sulmona un numero significativo di università, in particolare coinvolgendo l’Università ‘Gabriele d’Annunzio’ grazie alla collaborazione con il professor Cifaldi, e aprendo a partnership internazionali con docenti tunisini. Sono già numerose le figure pronte a sposare questa idea e a contribuire alla sua realizzazione. Il nostro impegno, però, non si ferma qui. Vogliamo affrontare con serietà anche i temi fondamentali della sanità, del lavoro, dello sport, della viabilità e della giustizia, a partire dal tema cruciale del tribunale. La lista Metamorfosi ha una visione chiara e coerente, e accoglie con favore la convergenza di altre liste che condividono i nostri valori, come quella di Di Ianni. Saremo noi a guidare questo percorso, disponibili al dialogo ma sempre fedeli al nostro progetto e ai nostri principi”- conclude Di Ianni