
SULMONA. “Se sarò io il candidato sindaco del terzo polo lo decideremo nei prossimi giorni, al massimo entro la prossima settimana. In ogni caso non ci sono particolari problematiche al riguardo”. Lo afferma il leader del terzo polo, Nicola Di Ianni, pronto a scendere in campo per le elezioni comunali di maggio. Di Ianni, che aveva messo in piedi il raggruppamento civico, aprendo poi le porte all’ex sindaco di Sulmona, Bruno Di Masci, non nasconde il desiderio di voler guidare la compagine come sindaco, sfidando le coalizioni di centrodestra e centrosinistra, soprattutto in prospettiva di un ballottaggio che non è da escludere. Nelle ultime amministrative del 2021, si erano recati alle urne circa 13 mila elettori aventi diritto. Se si confermerà questo dato, per essere eletti al primo turno il candidato sindaco dovrà incassare almeno settemila preferenze, pari al 50 per cento più dei votanti. Soglia non proprio semplice da raggiungere soprattutto perché si profila almeno una corsa a tre: Luca Tirabassi, presidente del consiglio dell’ordine per il centrodestra, Angelo Figorilli per il centrosinistra e Nicola Di Ianni che rilancia la sua candidatura per il terzo polo. Nell’elenco degli aspiranti sindaci potrebbe aggiungersi anche il nome dell’ex parlamentare, Paola Pelino, che non ha ancora sciolto la riserva ma ha fatto sapere che non voler rinunciare, per il momento, alla poltrona di Palazzo San Francesco. Pensando ad un eventuale secondo turno, il terzo polo punta ad essere decisivo e competitivo. “Noi abbiamo intanto formalizzato la lista Metamorfosi che è quella che fa riferimento al nostro gruppo che punta a cambiare, rifacendosi proprio ai versi ovidiani”- sottolinea Di Ianni- “la prossima settimana abbiamo intenzione anche di cominciare ad incontrare la popolazione per farci vedere e conoscere e per parlare di temi, aprendo il confronto con la gente”. “Sulla mia candidatura a sindaco? Non dovrebbero esserci problemi. Abbiamo intrapreso un buon dialogo anche con la componente dimasciana e in particolare con l’ex vice sindaco, Luciano Marinucci”- aggiunge Di Ianni, in attesa dell’investitura ufficiale. Il via libera, tuttavia, arriverà entro la metà del mese. All’interno del terzo polo potrebbero trovare spazio anche i fuoriusciti dalle coalizioni e in particolare Catia Puglielli che nei giorni scorsi, con il suo gruppo, aveva detto addio all’Udc e al centrodestra e Alberto Di Giandomenico, che ha rispolverato il simbolo di Italica, mettendo a disposizione la propria lista. Se la data dell’11 maggio sarà confermata, per la presentazione delle liste elettorali e quindi per definire tutti gli assetti c’è tempo fino al 10 aprile.