
Franco Di Rocco è stato eletto all’unanimità presidente del consiglio comunale dell’era Tirabassi. La votazione e la successiva proclamazione, come previsto, sono avvenute in apertura del primo consiglio comunale, presieduto dalla consigliera più “anziana”, Rosella D’Angelo. Di Rocco ha ottenuto 11 voti mentre sei sono state le schede bianche. È stato quindi eletto al secondo scrutinio. La minoranza consiliare si è astenuta perché, spiega il candidato sindaco non eletto Angelo Figorilli, “non siamo stati minimamente concertati sul punto e avremmo preferito indicazioni in linea con il risultato elettorale, ovvero Rossella Piccoli”. Pronta la replica del sindaco, Luca Tirabassi. “Quando si comincia un viaggio insieme è fisiologico doversi conoscere. Dalla minoranza non ho avuto una telefonata e tra i punti cardini della nostra attività ci sarà sempre l’inclusione”- ribatte Tirabassi, spiegando che Di Rocco da otto anni siede sui banchi di Palazzo San Francesco. Da qui l’invito alla sua maggioranza di votare compatta la consigliera comunale, Katia Di Marzio, come vice presidente dell’assise civica. Non sono d’accordo i consiglieri comunali, Maurizio Balassone e Ornella La Civita. “Essendo una figura di riferimento di un’area politica, per noi non può essere espressione di terzietà. Nulla contro la persona di Di Rocco, che ha esercitato negli anni il suo ruolo con senso di responsabilità”. Un’elezione avvenuta non senza fibrillazioni che inaugurano la stagione “calda” del consiglio comunale. Di Rocco ha ricevuto la fascia con i colori della città dal comandante della polizia locale, Domenico Giannetta. “Non dimentico da dove vengo e la mia elezione è contro ogni pregiudizio. Sarà garante di ogni singola voce perché questo è il consiglio di tutti”- ha esordito Di Rocco