SULMONA – Comincia l’era del liceo quadriennale a Sulmona. A sperimentarlo è il Polo Scientifico-Tecnologico “E. Fermi†che dal 3 settembre scorso ha attivato ufficialmente il corso per permettere ai studenti di conseguire il diploma nel giro di quattro anni e giocare d’anticipo con le certificazioni europee e il reclutamento per l’ingresso nel mondo del lavoro, tanto in Italia quanto in Europa. Il “Fermi†è una delle 192 scuole d’Italia e dei 144 Licei a sperimentare il percorso quadriennale. Il via libera era arrivato nel mese di febbraio dal Ministero e l’ obiettivo principale è quello di preparare gli studenti ai futuri percorsi lavorativi o di studio, mettendoli nelle condizioni di guadagnare un anno, al pari degli altri studenti europei, senza che “perdano†nulla, in termini di conoscenze, competenze acquisite ed esperienze formative, perché possano competere con dignità e consapevolezza, realizzandosi professionalmente e personalmente. “Siamo i primi in Abruzzo a partire e questo non può che riempirci di orgoglioâ€- commenta soddisfatto il Dirigente Scolastico Massimo Di Paolo che aveva già rassicurato sul fatto che l’offerta formativa non risulte affatto depauperata o ridimensionata, al contrario viene notevolmente ampliata e arricchita di strategie didattiche e metodologiche che privilegiano la dimensione laboratoriale e cooperativa, attraverso il potenziamento della strumentazione digitale e degli ambienti di apprendimento, la valorizzazione della metodologia CLIL, uno strategico congegnamento dei processi di continuità e orientamento con la scuola secondaria di primo grado e le Università , un’efficace azione di alternanza scuola-lavoro. Se per tutti gli studenti l’appuntamento con la campanella è per il prossimo 10 settembre, chi ha scelto il liceo quadriennale ha salutato già da un pezzo la stagione estiva.
Andrea D’Aurelio
