
SULMONA. Corsa contro il tempo per depositare le liste elettorali e in città cresce il fermento per le elezioni comunali di fine maggio. Qualche “santino” elettorale comincia a circolare sui social dove la campagna è cominciata, in attesa di approdare anche nelle piazze e nei quartieri della città, quando il quadro politico sarà più chiaro. Nel puzzle delle candidature, continuano a circolare le indiscrezioni, soprattutto tra l’esercito degli aspiranti consiglieri comunali. Nelle ultime amministrative, che si erano tenute nel 2021, erano circa trecento. Nelle fila del centrodestra, coalizione che candidato a sindaco Luca Tirabassi e che può contare su sei liste (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Sulmona al Centro), non mancano le novità. Oltre al primario di oculistica, Fabio Di Censo, un altro medico è pronto a scendere in campo. Si tratta di Rossella D’Angelo, primario di cardiologia-Utic, che tenta la corsa allo scranno di Palazzo San Francesco con la lista di Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni punta anche sui giovani. In lista, oltre all’ex vice sindaco, Mariella Iommi, ci sono infatti Vincenzo Di Cesare, fuoriuscito da Forza Italia, Mario D’Angelo, imprenditore e figlio dell’ex consigliere comunale, Salvatore ed Enzo Battaglini, ex consigliere comunale a Pacentro. E’ certa anche la discesa in campo dell’ex consigliera comunale, Roberta Salvati, nella fila della Lega mentre è ancora tutta da costruire la lista dell’Udc, coordinato passato nelle mani dell’avvocato, Alessandro Rotolo. Chiusa la lista civica di Sulmona al Centro, che fa riferimento all’ex assessore regionale, Andrea Gerosolimo. New entry è l’ex vice sindaco della giunta Ranalli, Luciano Marinucci, accolto nella casa dei civici dopo la separazione politica con l’ex primo cittadino, Bruno Di Masci. Ma in campo ci saranno anche l’avvocato, Simona Fusco e la sindacalista, Antonietta Santavere. In lista con Noi Moderati, il movimento rappresentato dalla vice presidente del consiglio regionale, Marianna Scoccia, spicca il nome di Andrea Di Meo, sindacalista alla Marelli di Sulmona. Nel segno della continuità il centrosinistra con Angelo Figorilli candidato sindaco e almeno sei liste liste (Pd, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana, Sbic, Intesa Sulmona, Sulmona Città Futura) In corsa per lo scranno da consigliere comunale Antonella La Gatta (Pd), Angelo D’Aloisio (Movimento Cinque Stelle), Francesco Perrotta (Italia Viva), Claudio Febbo (Intesa per Sulmona) e Maurizio Balassone (Sbic). Tra gli ex pronti a scendere di nuovo in campo anche Katia Di Marzio, ex assessore comunale e Cristiano Gerosolimo, già presidente dell’assise. Candidati come consiglieri comunali anche i “sindaci mancati”, ovvero Riccardo Verrocchi e Carlo Alicandri Ciufelli, che in un primo momento erano nella lista dei papabili per guidare la coalizione, prima della designazione ufficiale di Figorilli. Tra i giovani si fa anche il nome di Alessandra Allegretti. Ancora incerto il quadro nel terzo polo e nella lista di Nicola Di Ianni. Per definire gli assetti e riempire le caselle mancanti c’è tempo fino al 24 aprile.