
SULMONA. “Sono pronto a dare un supporto alla coalizione di centrosinistra e al suo candidato”. Con queste parole l’ex sindaco della città, Gianfranco Di Piero, interviene sulla competizione elettorale in atto per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Di Piero era stato defenestrato lo scorso 30 dicembre da nove consiglieri comunale che avevano firmato in blocco le dimissioni, sancendo la fine anticipata della sua consiliatura, riportando la città alle urne. Già lo scorso gennaio aveva annunciato che non si sarebbe ricandidato né come sindaco, declinando l’invito che gli era stato rivolto dalle forze politiche della coalizione di centrosinistra né come consigliere comunale. Tuttavia Di Piero è pronto a fare la sua parte e a sostenere il candidato sindaco, Angelo Figorilli, per tentare di riprendere le fila del discorso da dove è stato interrotto, ovvero dallo scorso dicembre. “Mi auguro che si vada verso una campagna elettorale incentrata su programmi e idee, una campagna elettorale civile su contenuti definiti, ben precisi, in modo tale che gli elettori possano operare una scelta consapevole”- afferma l’ex primo cittadino che non ha risposto alle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dall’ex assessore comunale, Attilio D’Andrea e dall’ex consigliera comunale, Teresa Nannarone, che aveva parlato di “fine anticipata a causa dei troppi conflitti d’interesse”. Ritenendo di essersi già espresso più volte sull’argomento Di Piero, che è tornato negli uffici Asl di via Gorizia dove lavora, guarda avanti. “Riguardo lo scenario che si sta delineando, mi sembra di poter dire che ci sono delle ottime candidature a sindaco di questa città, anche se non conosciamo ancora il candidato sindaco del nuovo terzo polo. Mi sembra che siano state messe in campo ottime risorse”- riprende l’ex primo cittadino per poi annunciare l’appoggio esterno, scontato ma neanche tanto. “Io non sarò candidato, come avevo annunciato. Ma è chiaro che ho una simpatia per la coalizione di centrosinistra, dalla quale provengo. Darò un supporto alla coalizione e al candidato sindaco, Angelo Figorilli, che conosco da tanto tempo e spero che possa dare un contributo importante a questa città”- sottolinea Di Piero che conclude: “ci sono delle iniziative importanti che abbiamo messo in campo e che mi auguro vengano perseguite. Credo che la coalizione del centrosinistra abbia scelto un candidato valido e credibile per prospettare un programma per gli elettori. Io sarò al suo fianco”. Insomma l’ex primo cittadino non scenderà in campo da protagonista ma non si defila. E chissà se reciterà un ruolo in caso di successo.